Un matrimonio per ogni stagione: i consigli di Mama per renderlo perfetto
La prima decisione da affrontare quando ci si appresta a organizzare un matrimonio riguarda il periodo dell’anno in cui allestirlo. Una scelta che può sembrare banale ma che in realtà si rivela fondamentale per la definizione dell’atmosfera che si desidera creare e trasmettere ai propri ospiti. Primavera, estate, autunno, inverno, ogni stagione ha le sue caratteristiche che vanno tutte valorizzate scegliendo una location, una tipologia di allestimento, decorazioni, fiori, ma anche abito e accessori, che evochino le peculiarità del periodo individuato.
In questo articolo vi suggeriamo come rendere perfetto il vostro matrimonio in ogni stagione, consigliandovi come scegliere con cura e attenzione la combinazione di colori, le decorazioni, l’allestimento floreale, abito e accessori.
Se state organizzando il vostro matrimonio, sappiate che gli ambienti di Mama Casa in Campagna sono il luogo ideale dove potrete vivere la vostra favola d’amore e ogni stagione sarà perfetta per celebrarla.
Il matrimonio in primavera
La primavera è tra le stagioni preferite dalle coppie per il giorno delle proprie nozze. Le giornate che si allungano, il clima mite, lo sbocciare dei fiori, sono tutti aspetti che affascinano gli sposi e che contribuiscono a rendere perfetta la giornata del loro matrimonio.
Location
Le location ideali per un matrimonio primaverile sono le ville immerse nel verde e circondate da giardini fioriti, un rustico casale in campagna, una dimora d’epoca o u castello con ampi spazi all’aperto, ma anche un ristorante vista mare. L’importante è riuscire a sfruttare al massimo la luce del sole, sia se il matrimonio si svolge per il pranzo, sia per la cena. Grazie alla luce naturale anche le fotografie saranno perfette! Ma attenzione: la primavera è una stagione ancora imprevedibile, quindi meglio scegliere una location che metta a disposizione un piano b con spazi al chiuso che incontrino i vostri desideri.
Allestimento e decorazioni
Gli stili di allestimento adatti per la stagione primaverile sono tutti quelli che prevedono la valorizzazione di spazi aperti con elementi romantici e floreali. Il boho chic, il country chic e lo shabby chic sono perfetti. La palette di colori a cui ispirarsi è quella delle cromie pastello: rosa, bianco, celeste, avorio, panna, lavanda, giallo lime e verde chiaro. Un matrimonio primaverile è anche l’occasione giusta per allestire delle bellissime nozze green! Il matrimonio primaverile consente di allestire decorazioni composte di fiori freschi e di stagione, come peonie, rose, tulipani, margherite, fresie.
Abito e accessori
Il look della sposa primaverile prevede un abito dai tessuti leggeri e traspiranti, gonne a ruota e tagli morbidi e scivolati. Se volete osare potrete scegliere anche abiti con stampe floreali e sfumature di colore. Per quanto riguarda i capelli, meglio optare per acconciature morbide o spettinate, per una treccia destrutturata o un semiraccolto vivacizzato da onde e boccoli. Per restare in tema, si può ornare l’acconciatura con coroncine di fiori o fiori inseriti tra i capelli.
Il matrimonio in estate
L’estate è la stagione più gettonata per l’organizzazione dei matrimoni perché si ha la certezza di giornate soleggiate e calde e si è più motivati ad allestire un ricevimento all’aperto, magari in una location con piscina o in riva al mare.
Location
Le location perfette per un ricevimento estivo sono quelle che consentono di trascorrere la giornata all’aperto, in una villa con giardino, a bordo piscina o anche in un ristorante sulla spiaggia. Anche in questo caso, data l’instabilità stagionale, meglio prevedere una location con un piano B soddisfacente, che vi consentirà in ogni modo di godervi la bellezza del luogo scelto.
Allestimento e decorazioni
Sbizzarritevi con allestimenti dai colori accesi e brillanti, come il giallo, il rosa, il verde, il blu. Per restare in tema con la stagione estiva potete optare per delle originali decorazioni in tema mare, come stelle marine e àncore, attingendo al tema marittimo. Le alte temperature possono diventare spunto per offrire agli ospiti gadget divertenti, come ombrellini, occhiali da sole e ventagli che arricchiranno l’allestimento con i loro colori. Tra i fiori di stagione: girasoli, orchidee e gerbere.
Abito e accessori
Per il look della sposa via libera ad abiti senza maniche, scollature profonde su schiena e décolleté, tessuti leggeri come chiffon e pizzo, modelli dalle linee scivolate un po’ bohémien. Se volete osare optate per abiti corti e sbarazzini, perfetti per la stagione della libertà. Tra le acconciature più adatte, scegliete raccolti morbidi o intrecci romantici, da impreziosire con fermagli luccicanti.
Il matrimonio in autunno
L’autunno è tra le stagioni meno scelte per i matrimoni, ma ha decisamente il suo fascino. Non fa più caldo e non ci sono ancora temperature rigide, i colori caldi e intensi e gli elementi offerti della natura ispirano all’organizzazione di eventi originali ed eleganti.
Location
Le location più adatte per un matrimonio autunnale sono i casali di campagna, i palazzi d’epoca, i castelli, ma anche ville con giardini, terrazze e spazi all’aperto dove poter trascorrere la giornata in caso di bel tempo.
Allestimento e decorazioni
Foglie gialle e rosse, decorazioni con frutti e fiori di stagione come rose e fresie, sono tutti caratterizzanti la stagione autunnale, dal fascino assicurato. Tra gli stili più adatti c’è sicuramente il vintage, con il suo dolce richiamo al passato. Puntate su colori caldi, come il rosso, l’arancio, il giallo, l’ocra e su decorazioni arricchite da candele e lanterne.
Abito e accessori
Per l’abito da sposa optate per modelli con gonna a ruota o a sirena, se le temperature sono già basse puntate su una manica lunga in pizzo e giocate con le trasparenze o con i dettagli dalle nuance cipria o avorio. Per l’acconciatura scegliete uno chignon classico, trecce laterali, ispirazioni boho chic, ma anche intrecci e raccolti più complessi.
Il matrimonio in inverno
Sono sempre di più le coppie che scelgono i mesi invernali come periodo in cui sposarsi. L’aspetto più affascinante è sicuramente l’arrivo del Natale, con i suoi colori e i suoi scintillii, in grado di far brillare qualsiasi ricevimento.
Location
Il luogo in cui avverrà il vostro ricevimento invernale dovrà essere necessariamente un posto caldo e accogliente, elegante e romantico. Un castello raffinato, una dimora d’epoca, una baita in montagna, una villa immersa nel verde ma perfettamente arredata, sono le opzioni più indicate per un evento da favola.
Allestimento e decorazioni
In un matrimonio invernale, che si svolge sicuramente in un ambiente chiuso, l’allestimento è tutto. Arredi e decorazioni andranno pianificati nei minimi dettagli perché dovranno sorprendere gli ospiti e creare intorno a loro un’atmosfera avvolgente. Se avete scelto un allestimento natalizio fate in modo che sia magico e indimenticabile, che preveda un camino acceso dove rilassarsi, alberelli innevati, candele raffinate e decorazioni che richiamano il Natale, come fiocchi di neve, pigne, aghi di pino, cortecce di alberi e bacche rosse. I colori a cui ispirarsi sono il rosso, l’oro, l’argento, il bianco, il blu notte.
Abito e accessori
L’inverno è la stagione ideale in cui sbizzarrirsi con abiti raffinati ed eleganti, mantelline e cappottini, pellicce e pimuni total white. Optate per una manica lunga in pizzo o affetto tattoo, e per acconciature morbide e delicate, oppure per un elegante chignon da impreziosire con un diadema o con accessori in cristallo, per un effetto regina delle nevi assicurato.