Un bouquet di nozze per ogni stagione: 4 tipologie a cui ispirarsi
Che sia composto da fiori di campo o di rose, a fascio, a goccia o a cascata, delicato e semplice o ricco e stravagante: non esiste sposa senza bouquet!
Le origini di questa tradizione affondano nell’era pre-cristiana quando il bouquet altro non era che un mazzolino di erbe aromatiche ed aglio che avevano il compito di proteggere gli sposi dagli spiriti maligni.
Alla fine della cerimonia, era usanza per gli sposi mangiare pezzettini di foglie dall’alto potere afrodisiaco, donando quello che restava agli dèi per riceverne protezione e per garantirsi una discendenza abbondante.
Andando in avanti con gli anni, il bouquet è diventato simbolo di purezza e abbondanza e ciò che non poteva mai mancare erano i fiori d’arancio prima e i gigli dopo.
Ma veniamo ad oggi.
I fiori mostrano il significato dei sentimenti delle persone, sono la forma più romantica della comunicazione che avviene tra gli sposi, sono un accessorio indispensabile che deve adattarsi non solo al gusto degli sposi ma anche al vestito, alle caratteristiche della cerimonia, al rito e soprattutto forse alla stagione in cui lo stesso viene celebrato.
Certo, ormai, con un po’ di ricerca e un pizzico di fortuna, la camomilla si può trovare anche a dicembre e le peonie anche ad agosto ma non c’è nulla di più bello di armonizzare lo stile e scegliere i fiori in base alla stagione. In quest’articolo vi consiglieremo i nostri fiori preferiti suddivisi in base alla stagione.
Bouquet di nozze in primavera
La primavera è la stagione della rinascita per eccellenza. Tutto rifiorisce dopo il freddo inverno. I prati, gli alberi, i fiori. Le giornate iniziano a diventare più calde e lunghe, i colori che regala il tramonto si tingono di un chiarore accogliente.
Chi sceglie di sposarsi in questa stagione ha la certezza che luce e sole accompagneranno ogni momento della giornata. Il paesaggio fa da cornice a momenti indimenticabili, ma i fiori la fanno da protagonisti. Come scegliere i fiori? Quali prediligere e in che nuance?
La natura ha la risposta nelle gemme e primizie proprie di questi mesi.
Peonie maestose, rose romantiche, orchidee eleganti, tulipani minimali, margherite delicate, anemoni coraggiosi, ortensie enormi o ranuncoli di campagna; a seconda dello stile e della location che si sceglie, la primavera propone molteplici scelte floreali e colori.
Bouquet di nozze in estate
L’estate è la stagione più calda dell’anno, quella del sole cocente e dell’odore della salsedine sulla pelle, ma anche della fresca brezza serale, dell’odore di grano tagliato, del frinire dei grilli e dell’arrivo delle lucciole. Scegliere di sposarsi d’estate per certi versi è una scelta coraggiosa, ma l’odore del mare di luglio, il profumo delle balle di fieno di agosto e quello dell’uva e del mosto di settembre renderanno unico anche un matrimonio estivo.
I fiori da preferire in questa stagione hanno il compito di rievocare negli sposi e negli invitati fresche sensazioni ed ecco quindi preferire erbe aromatiche come rosmarino e timo o fiori come dalie delicate e setose, gardenie profumatissime, gerbere colorate, girasoli per una sposa informale, lavanda o camomilla per una sposa romantica.
Bouquet di nozze in autunno
Il caldo profumo di settembre lascia il passo all’autunno di ottobre che inizia a riempire l’aria di foglie cadute e giornate più corte. L’aria è ancora calda e i benefici di chi decide di sposarsi in questo periodo sono tutti nei caldi colori della natura, nei tramonti rosa e oro, nei profumi di miele e castagne, e nei fiori in nuance con la stagione.
La scelta è ancora vasta: mammole di mille colori, rose autunnali, ciclamini e orchidee eleganti, calle raffinate, amarillis audaci o pratolini e fiori d’arancio per uno stile più campestre.
Bouquet di nozze in inverno
L’autunno saluta l’inverno a dicembre, il mese della magia, delle tradizioni e delle tavolate in famiglia. L’aria diventa fredda e pungente, i colori della natura sono il bianco della neve, il verde dei pini e l’azzurro del cielo pulito e senza nuvole di quelle freddissime giornate di sole. Sposarsi a Natale è il sogno di tante. Bucaneve, sterlizie e foglie di pino, bacche e agrifogli adornano bouquet soffici come la neve, e perché no infiocchettati di rosso o bordeaux per abbinarli ai tipici colori del Natale. Gennaio e febbraio continuano sulla scia di dicembre e regalano fiori delicati e semplici come camelie, biancospino, iris, gelsomino, anemone, ranuncolo, boccioli di fiore di loto. Senza dimenticare che è sempre possibile trovare rose, tulipani, camelie, calle ed orchidee.
Insomma, qualsiasi sia la stagione in cui si sta valutando di sposarsi, la proposta è vasta e appagante. Bisogna solo scegliere!