Tendenze matrimonio 2017: Greenery colore dell’anno
Ci lasciamo il 2016 alle spalle con una certezza, le tendenze del matrimonio 2017 sono chiare: greenery è il colore dell’anno. A dare l’annuncio, ancora una volta è il Pantone Color of Institute che ha decretato il colore dell’anno dopo che gli esperti dell’Istituto sono stati per un anno in giro per il mondo a cogliere ispirazioni. Greenery è il colore della natura e del rinnovamento e, di certo, influenzerà la stagione dei matrimoni del 2017 visto che non c’è miglior inizio di un uomo e una donna che convolano a nozze.
Le caratteristiche di un matrimonio greenery
Greenery è una tinta che nasce dal mix di verde e giallo, si tratta di una nuance molto solare che si sposa bene con il matrimonio 2017 in primavera. Qui da mama casa in campagna sarebbe perfetto. Se greenery è natura, va a nozze che il nostro paesaggio fatto di distese di campi verdi baciati dal sole. Ma la wedding palette, ovvero l’insieme dei colori protagonisti di un matrimonio, non sarà solo Greenery. L’inspiration board di Pantone propone dieci tonalità per il matrimonio 2017. Si tratta di colori brillanti e caldi, con la natura a fare da filo conduttore. Scopriamoli insieme.
Gli altri colore Pantone del matrimonio 2017
Prime Rose Yellow: giallo come il sole e come l’allegria. Questa è una variante di giallo, che ha già dominato molto nei matrimoni. Questa tonalità è adatta per influenzare il bouquet della sposa o la mise en place.
Pink Yarrow: il rosa è sempre presente nelle tendenze del matrimonio, grazie alle sue infinite sfumature. Nel 2017 sarà protagonista una sfumatura decise e molto accattivante, completamente agli antipodi rispetto al rosa cipria. Pink Yarrow ricorda le tonalità calde della natura, con tocco glamour.
Pale Dogwood: il rosa delle purezza e dell’innocenza, così tenue e romantico da essere perfetto per l’abito da sposa e per la cravatta dello sposo. Questo colore è adatto a qualsiasi stagione per un matrimonio 2017 all’insegna della delicatezza.
Hazelnut: il colore neutro per eccellenza per il matrimonio in primavera. Hazelnut è un colore di transizione, perfetto per festeggiare a cavallo di una stagione e per essere utilizzato da solo o in contrasto con una nuance più decisa.
Island Paradise: un blu-verde che ricorda il contatto con la natura ed elementi primari come l’acqua. Island Paradise ricorda suggestioni tropicali e atmosfere rilassate.
Greenery: è il colore della natura e del rinnovamento. Così versatile e solare da essere ideale per una cerimonia estiva, da trascorrere all’aria aperta magari in stile boho-chic.
Flame: arancio con base rossa per un matrimonio all’inizio della primavera o dell’autunno. Flame ispira divertimento e vivacità, per un matrimonio nel 2017 con tanto intrattenimento e teatralità.
Niagara: brillante e intenso è il colore adatto per un matrimonio 2017 in primavera. Si tratta di un blu che sfocia nel denim che può essere scelto per l’abito da sposa o quello delle damigelle. Niagara è perfetto con il bianco o il dorato, per un matrimonio unico e da sogno.
Kale: ancora verde, ma più rustico per un ricevimento ispirato alla natura. Si tratta di un verde più scuro rispetto al greenery, ma molto vivace. Ideale per celebrare le nozze con una corona di fiori in testa e tante piante nell’allestimento.
Lapis Blue: intenso e sofisticato, questo colore è stato scelto per l’energia che sprigiona. Il Lapis Blue è il colore del matrimonio d’inverno e dei contrasti con altre tonalità chiare. Può essere la nuance delle partecipazioni di nozze o delle scarpe della sposa. Così deciso da affermarsi in ogni dettaglio.