Il tableau de marriage: come realizzarlo
Uno dei dettagli più richiesti per l’allestimento di un matrimonio è il tableau de marriage. Utile e decorativo, il tableau de marriage è diventato un aspetto fondamentale di ogni ricevimento di nozze. Qui al mama capita che le spose arrivino già con le idee chiare sul tipo allestimento che desiderano, altre vengono in cerca di ispirazione. Ecco come trovare l’idea giusta per il tableau de marriage per il vostro matrimonio.
Le origini del tableau de marriage
Partiamo dalle origini. Il tableau de marriage ha origini francesi, arriva in Italia alla fine del secolo scorso e, come suggerisce la parola, significa lavagna o dipinto. Prima era tradizione che fossero i genitori della sposa ad accompagnare gli ospiti al proprio tavolo, oggi questa funzione è stata sostituita dal tableau de marriage dove sono indicati i nomi dei tavoli e gli ospiti.
Come deve essere il tableau de marriage
Una delle versioni più diffuse del tableau de marriage è quella composta dai fiori, di solito quelli utilizzati per l’allestimento di nozze. Il tabellone deve essere coordinato con il resto degli allestimenti e con il tema delle nozze. Dettagli e palette di colori devono essere il punto di partenza per decidere come deve essere il tableau de marriage.
Il tableau de marriage sarà allestito all’esterno della sala dove si terrà il ricevimento. Qui al mama precede gli ospiti prima di entrare nella grande sala di vetro. Lo curiamo nel dettaglio, come per ogni singolo decoro che viene impiegato nel giorno delle nozze. Vi ispiriamo con le ultime tendenze e vi sorprendiamo con l’eleganza e la cura del nostro stile.