Matrimonio e spose millenials: cosa è cambiato
Chi sono i millenials? Sono tutti quei ragazzi nati dal 1980 e il 1995. Sono i nuovi trentenni, ma anche coppie di futuri sposi. Le spose millenials sono il nostro pane quotidiano, segno del tempo che è passato e di una generazione che ha preso qualcosa dal passato e che sta attuando il cambiamento. Quel cambiamento riguarda, ovviamente, anche i matrimoni. Le spose di oggi sono cambiate rispetto a quelle di qualche anno fa, sono donne più consapevoli quelle che arrivano al giorno del sì.
Vediamo insieme come è cambiato l’approccio al matrimonio per le spose millenials.
Le spose millenials, rispetto alle loro madri, hanno più autonomia nel decidere e sono meno legate alle tradizioni, prima tra tutte quella dell’abito da sposa. Anche se vestire di bianco resta il sogno per molte, non lo è per tutte che optano per soluzioni meno convenzionali e più adatte alla loro personalità.
Il look è più audace, meno naturale rispetto a quello delle spose degli anni scorsi. Per questo tra le tendenze del make up da sposa sono stati introdotti gli smokey eyes e labbra rosse. Anche la manicure è più curata, il bianco lascia spazio a colori più accessi in linea con il look della sposa.
Rispetto a qualche anno fa, le spose millenials sono molto attente ai dettagli. Potremmo dire quasi ossessionate, tutto durante il ricevimento deve essere coordinato e rispettare il tema della cerimonia. La nostra wedding planner Antonia lavora fianco al fianco delle future spose per definire ogni aspetto.
Le amiche sono sempre più coinvolte nei preparativi del matrimonio. Se prima tutta la fase di preparazione era di appannaggio dei familiari, le spose millenials si affidano molto alle amiche del cuore che vestono i panni della damigella d’onore.
Le influenze dal mondo dei matrimoni Oltreoceano sono sempre più sentite anche qui. Grazie alle commedie romantiche sul matrimonio e le tante ispirazioni sui social, le spose millenials amano molto il matrimonio all’americana. Ad esempio, qui da mama casa in campagna, riscuote sempre più successo il rito civile nel nostro giardino.
Nonostante le spose millenials abbiano un approccio più moderno all’organizzazione del ricevimento, il valore del matrimonio come giuramento di amore eterno è rimasto invariato. L’emozione di una sposa che attraversa la navata per darsi in moglie al futuro sposo non cambia con il passare nel tempo e il matrimonio non è una semplice festa da celebrare ma un vero e proprio sentimento da costruire giorno dopo giorno, a partire dal sì.
Ora tocca voi, vi riconoscete in questi punti? Fatecelo sapere con un commento.