Sposarsi in inverno: la cerimonia civile nel giardino di mama casa in campagna
Sposarsi in inverno è diventato un vero trend soprattutto tra le coppie giovani che scelgono la stagione fredda per organizzare il loro matrimonio. Il fascino di un ricevimento invernale emana dalle calde atmosfere degli ambienti interni, dalle luci soffuse, dai colori caldi, e dalle magiche decorazioni delle festività natalizie.
Un’altra tendenza molto diffusa è quella di scegliere di sposarsi con una cerimonia civile e non religiosa, perché consente alla coppia una discreta libertà di personalizzazione per quanto riguarda alcuni momenti importanti del matrimonio. Il rito civile, a differenza di quello religioso, può esprimere a fondo la personalità degli sposi che possono rendere davvero unica la loro unione, assolutamente diversa da tutte le altre.
Se avete scelto di sposarvi in inverno e sognate una splendida location dove poter celebrare anche la cerimonia civile all’aperto, i suggestivi scenari di mama casa in campagna sono perfetti per voi!
La suggestione del giardino delle cerimonie in inverno
Chi ha detto che una cerimonia nuziale civile non possa svolgersi all’aperto anche in inverno? Il romantico Giardino delle Cerimonie di mama casa in campagna potrete vivere negli incantevoli paesaggi circostanti la magia della vostra unione, magari nella dorata luce del tramonto invernale che rende tutto più magico e delicato. Qui gli sposi possono scegliere di scambiarsi le loro promesse e dichiararsi amore eterno, allestendo questa area esterna della location nello stile che maggiormente rispecchia la loro personalità e i loro desideri.
Una vera sorpresa per tutti gli invitati
Sorprendere gli invitati è una delle cose più importanti (e anche divertenti) per trasformare il vostro matrimonio in un evento indimenticabile. Comunicare loro che la vostra unione civile si terrà con una cerimonia simbolica in uno splendido giardino immerso nella natura, nonostante sia pieno inverno, è già un ottimo punto di partenza per aumentare le loro aspettative.
L’emozione del rito simbolico
Durante una cerimonia civile il momento più emozionante dopo l’ingresso della sposa è lo scambio delle promesse, in cui entrambi gli sposi esprimono liberamente con le loro parole l’amore cosa provano l’uno per l’altra. Per rendere più suggestiva la cerimonia laica, potrete scegliere di arricchirla e personalizzarla con un rito simbolico, dal grande valore spirituale. Ne esistono di diverse tipologie – il rito della sabbia, il rito delle candele, il rito della rosa – e sono tutti orientati a fondere simbolicamente le due anime che si stanno unendo in matrimonio. L’effetto del rito simbolico sugli ospiti sarà davvero intenso e sorprendente, un momento unico che ricorderanno per sempre.
Siete affascinati dall’atmosfera del rito civile nel Giardino delle Cerimonie di mama casa in campagna?
Contattateci per organizzare il matrimonio dei vostri sogni!