Selfie da matrimonio: 5 regole per lo scatto perfetto
Ci siamo appena lasciati la notte degli Oscar alle spalle e, più che dei vestiti, ci ricordiamo del selfie di gruppo più condiviso della storia. Parliamo della foto di Ellen DeGeneres con Brad Pitt, Julia Roberts, Meryl Streep e molte altre star di Hollywood.
If only Bradley’s arm was longer. Best photo ever. #oscars pic.twitter.com/C9U5NOtGap
— Ellen DeGeneres (@TheEllenShow) 3 Marzo 2014
Il selfie è sicuramente la foto-tendenza del momento e non mancherà al vostro matrimonio. Come il selfie delle star anche quello durante i matrimoni sarà di gruppo. Nessuno ha mai visto la sposa fotografarsi il giorno delle proprie nozze.
Proviamo a immaginare qualche scatto: la sposa e le sue fedelissime amiche, oppure scenario capovolto con lo sposo e gli amici del cuore. Ancora: gli sposi con i testimoni, con i cugini rientrati appositamente in Italia per il grande giorno, con i colleghi di lavoro e con chiunque abbia voglia di immortalare il momento.
L’unica certezza è che parenti e amici faranno a gara a colpi di mi piace e condivisioni per postare la foto più bella.
Ecco 5 regole per realizzare lo scatto perfetto:
1. Evitate posti bui, ma cercate di trovare un punto della location ben illuminato. Così eviterete immagini molto scure e il risultato sarà migliore. Se vi trovate all’aperto, il gruppo deve essere posizionato di fronte al sole.
2. Siate spontanei ed evitate pose innaturali, che possono portare a risultati discutibili. Considerate che, se il selfie coinvolge molte persone, non avrete la possibilità di ripetere lo scatto fino a che non vi piacerà la vostra espressione.
3. Quando il selfie è di gruppo fate scattare la foto alla persona che è posizionata al centro, così da inquadrare tutti. Lo scatto deve essere orizzontale e con un’inquadratura dall’alto, così nessuno sarà tagliato fuori dall’inquadratura.
4. Per evitare foto sfocate, cercare tenere il braccio fermo durante lo scatto. Se avete un iPhone, il pulsante + del volume è più pratico.
5. Prima di condividere il vostro selfie, non può mancare il filtro giusto. Quelli più famosi sono quelli di Instagram (dove i selfie vanno postati correlati di hashtag), ma esistono molte altre applicazioni per ritoccare le immagini. Con Facetune potete correggere le imperfezioni dei volti e l’effetto occhi rossi, con Phonto potete aggiungere un breve testo sull’immagine.
Adesso siete pronti per rendere il matrimonio un evento social. Noi vi aspettiamo al mama, il posto giusto per festeggiare l’amore.