Proposta di matrimonio? 5 cose da fare prima di iniziare i preparativi
Ci siamo. Dopo aver tanto sognato questo momento sin da bambine, finalmente avete ricevuto la proposta di matrimonio dalla vostra dolce metà! Oppure, se non avete mai neanche immaginato di convolare a nozze, il vostro partner vi ha lasciato letteralmente senza parole chiedendovi di sposarlo e ora siete travolte da emozioni e mille pensieri.
In entrambi i casi la vostra domanda sarà: e adesso? Cosa succede dopo aver detto di “sì”?
Noi di mama vogliamo guidarvi alle primissime cose da fare prima di iniziare i veri preparativi del matrimonio. Ne abbiamo selezionate 5, continuate la lettura dell’articolo per scoprirle!
Prima di tutto: festeggiare!
Prima di addentrarvi nelle varie fasi dei preparativi del grande evento, c’è soltanto una cosa da fare: festeggiare! State vivendo un momento importantissimo della vostra storia d’amore ed è fondamentale godervelo fino in fondo insieme, nella vostra intimità di coppia. Scegliete il vostro ristorante preferito per una romantica cenetta da concludere con un bel brindisi finale, oppure potrete trascorrere un intero weekend in un posto che amate, vicino il mare, nella quiete della campagna o anche in una rilassante spa. Potrete festeggiare anche a casa, soprattutto se convivete, preparando una gustosa cenetta a lume di candela, per poi guardare il vostro film preferito accoccolati sul divano. Il giorno dopo, non dimenticate di dare la splendida notizia ai vostri genitori (magari di persona o in videochiamata) agli amici e agli affetti più cari, che condivideranno la loro gioia insieme a voi.
Sognare a occhi aperti
Dopo aver festeggiato, è il momento di sognare a occhi aperti il giorno del vostro matrimonio. Come immaginate la location della cerimonia? E quella del ricevimento? Quali saranno i colori dominanti? Avete già pensato in quale stile vi piacerebbe allestire l’evento? Ma, soprattutto, in che stagione desiderate sposarvi?
Se vi rendete conto di brancolare completamente nel buio, soprattutto se non avete mai nemmeno pensato di compiere questo passo, potrete trovare facilmente ispirazione sul web. Consultate i social come Pinterest e Instagram, seguendo gli account più quotati del mondo del wedding, oppure leggete qualche blog di settore. Raccoglierete tante ottime idee che vi aiuteranno a scoprire quello che desiderate (e quello che proprio non volete) per il vostro giorno speciale, in modo da poter avere le idee chiare nelle fasi preparative successive.
Compilare la lista degli invitati
Vi sembrerà strano ma prima di scegliere data e location è importante stabilire il numero di invitati al vostro evento. Cominciate a compilare insieme un elenco di persone che desiderate avere al vostro fianco nel giorno del matrimonio, tenendovi anche abbastanza larghi. In questa fase è meglio ragionare per eccesso, ipotizzando che tutte le persone inserite in lista parteciperanno all’evento. In questo modo sarete più certi sul numero di ospiti da indicare alle location che contatterete e che vi sapranno dire se gli spazi disponibili potranno accoglierli tutti. In caso contrario, avete già un parametro per fare una prima selezione di location.
Stabilire il budget
Quando avrete le idee più chiare sulla tipologia di location che desiderate, sul numero di invitati o sullo stile degli allestimenti, definite un budget di spesa. Vi servirà a tenere ben chiare le vostre possibilità prima di visitare le location e prima di iniziare a occuparvi dei diversi aspetti organizzativi: abito da sposa, fiori, bomboniere, partecipazioni etc. Saprete, insomma, qual è la cifra rossa da non superare, soprattutto se si presenteranno piccoli ostacoli o imprevisti che richiederanno ulteriori spese.
Fissare data e location: si inizia la pianificazione
Dopo aver definito idee, numero di invitati e budget, il vostro sogno può cominciare a realizzarsi.
Il primo step per iniziare la pianificazione è fissare la data del matrimonio, chiedendo disponibilità alle location che avrete già accuratamente selezionato. Tenete presente che il periodo dell’anno in cui decidete di convolare a nozze è strettamente vincolato al luogo in cui lo organizzerete. Se le nozze si terranno in autunno/inverno dovrete necessariamente considerare location che hanno a disposizione sale interne calde, comode e accoglienti, mentre se il matrimonio si svolgerà in estate potrete scegliere di visitare solo location con ambienti all’aperto.
Una volta affrontati questi primi step, inizia la vera organizzazione del matrimonio.
Sarà uno dei periodi più belli della vostra vita, preparatevi a viverlo all’insegna della felicità e dell’ottimismo!