Come organizzare un matrimonio natural chic
Siete amanti del country e dello stile shabby? Allora il matrimonio natural chic potrebbe fare al caso vostro. Il matrimonio natural chic strizza l’occhio alla sostenibilità e alla semplicità. Per cui bisogna evitare allestimenti troppo strutturati e prediligere cose semplici, utilizzando piante e fiori di stagione.
Per il matrimonio natural chic potete optare per piante e fiori di campo per decorare anche la mise en place e il bouquet della sposa. Ad esempio, piccole piantine possono essere un simpatico segnaposto da far trovare a tavola e ringraziare gli ospiti. Il tableu de marriage può essere allestito utilizzando gli elementi tipici della campagna: un cesto, un albero o una scala in legno.
La sposa natural chic ha uno stile sobrio, con un abito leggero e poco strutturato. Come per il matrimonio boho-chic, anche questo è ideale per un look più comodo. Lo sposo può adeguarsi scegliendo un abito chiaro, al posto del classico blu.
L’ambientazione natural chic è ideale per una location immersa nel verde, come mama casa in campagna che sorge in quella che una volta era conosciuta come Campania Felix. Ampie distese di verde circondano la nostra villa, che gli invitati e gli sposi riescono ad ammirare nella grande sala a vetri.
Infine, un vero matrimonio natural chic deve essere tale anche nella scelta del menu. Piatti a chilometro zero, un angolo delle verdure (noi mettiamo sempre a disposizione un angolo veg coi prodotti del nostro orto).
E voi cosa ne pensate del matrimonio natural chic? Aspettiamo i vostri commenti.