Menù di nozze: 6 consigli per renderlo perfetto
Il sogno di ogni coppia di sposi è lasciare agli invitati un bellissimo ricordo del proprio matrimonio. C’è allora da chiedersi: cosa rende davvero memorabile questo giorno speciale? Oltre l’abito della sposa, il bouquet, gli allestimenti e le decorazioni, ciò che gli ospiti ricorderanno particolarmente è il menù di nozze con i sapori e gli abbinamenti delle pietanze che lo compongono, dall’aperitivo al dolce.
Se ancora non avete le idee chiare o cercate qualche prezioso suggerimento, ecco i nostri consigli su come rendere perfetto il menù del vostro matrimonio.
1. Pranzo o cena?
La pianificazione del menù di nozze varia in base alla fase della giornata in cui si terrà il vostro matrimonio. Se vi sposate di mattina e prevedete un pranzo nuziale, il menù dev’essere ben fornito e comprendere un’offerta completa dall’aperitivo al dolce, con pietanze elaborate e servite al tavolo. Se vi sposate nel pomeriggio, la cena nuziale può prevedere una formula buffet più informale, con finger food e mini porzioni gourmet facili da assaporare anche in piedi.
2. Servizio al tavolo o buffet?
In questo caso la scelta dipende dalla personalità di voi sposi, da come avete immaginato il vostro matrimonio e dall’esperienza che desiderate offrire ai vostri invitati.
Il servizio placée è più raffinato ed elegante, ma più costoso e più adatto alle sale interne. Si consiglia di non prevedere più di quattro portate e di non farlo durare più di tre ore, quindi è importante che il servizio sia rapido e professionale.
Il buffet è una soluzione più trendy, dinamica e informale, più adatta ai matrimoni all’aperto ma con angoli da allestire con divanetti e tavolini dove poter degustare finger food e mini porzioni.
Se siete indecisi optate per una soluzione mista, con aperitivo e cocktail degustazione con formula buffet e pranzo o cena tradizionale serviti al tavolo con due primi, e un secondo. Dopodiché si può tornare al buffet per i dolci.
3. Menù speciali
Tra i vostri ospiti potrebbero essere presenti vegetariani o vegani, oppure persone che hanno intolleranze alimentari o allergie. Ecco perché è meglio prevedere dei piatti riservati a queste diete speciali, magari con pietanze senza glutine o senza lattosio, oppure menù dedicati a chi non mangia carne o altri derivati animali. Mama Casa in Campagna offre la possibilità di allestire un angolo speciale dedicato alla cucina vegetariana e vegana, oltre a personalizzare il menù del vostro ricevimento con piatti adatti a tutti i palati.
4. Prodotti di stagione a km 0
Un menù di nozze perfetto deve rispettare la stagionalità di prodotti e ingredienti, in modo da offrire pietanze fresche e genuine. Un altro consiglio per sorprendere i vostri invitati è quello di inserire nel menù piatti tradizionali e specialità locali, meglio se prodotti della terra o di mare rigorosamente a km 0. Da Mama Casa in Campagna tutto questo è possibile, grazie ai nostri menù esclusivi che rispettano la tradizione del territorio combinandola al gusto estetico e ricercato dei nostri chef. Per un mix di sapori e profumi unici che i vostri ospiti non dimenticheranno.
5. Degustazioni food&wine
Volete offrire ai vostri invitati delle esperienze di gusto uniche? Prevedete dei percorsi degustativi particolari, all’insegna della tradizione locale o con portate dal gusto esotico in modo da rendere il vostro menù ancora più esclusivo. Da Mama Casa in Campagna potete scegliere di abbinare alle pietanze dei vini pregiati, in modo da offrire agli ospiti un Wine&Food Tasting che si farà ricordare per sempre. Scoprilo nei nostri servizi Platinum.
6. Il buffet dei dolci
Dopo il taglio della wedding cake è diventato ormai un must allestire uno sweet table dedicato alla piccola pasticceria, curato nei minimi dettagli sia da un punto di vista estetico sia di qualità degli ingredienti. E se il matrimonio si tiene nei mesi caldi si può anche optare per delle coppette gelato da personalizzare in base ai gusti di ogni invitato. Il buffet dei dolci è uno dei corner più amati dagli sposi e dagli invitati perché consente ai più golosi di assaporare una variegata scelta di gustose creazioni a base di interessanti combinazioni tra cioccolato, creme di vario genere, frutta fresca e secca. Anche in questo caso consigliamo di rispettare la gastronomia locale e regionale, scegliendo dolci tipici del luogo in cui si tiene il ricevimento.