Matrimonio vintage: qual è il vostro stile?
Desideri che il tuo matrimonio sia vintage? Retrò ma con stile ed eleganza?
Allora un tuffo tra le tendenze del passato può aiutarti a definire quale sia lo stile da adattare a te.
Abbiamo scelto tre epoche indicative: anni ’30, anni ’50, anni ’70.
Matrimonio anni ‘30
Cominciamo dall’abito: lo stile tipico degli anni ’30 vuole stoffe morbide, strette in vita che cadono più ampie sul corpo. Si prediligono le grandi scollature sulla schiena che possono essere valorizzate da un filo di perle o da qualche accessorio prezioso.
L’acconciatura potrebbe essere in pieno stile Marlene Dietrich: caschetto con capelli mossi, impreziosito da qualche bel fermaglio, cappellino o veletta.
Gli anni ’30 sono gli anni dell’art decò, dello swing, del jazz e del charleston, delle gonne più corte e della voglia di cominciare a divertirsi.
Matrimonio Anni ‘50
Gli anni ‘50 sono gli anni dei colori vivaci e frizzanti, degli accessori giocosi, delle pin-up e dello stile bon ton.
Se desideri uno stile anni ‘50, allora anche per l’abito da sposa dovrai scegliere gonne a ruota fini al ginocchio di tulle, veli o pois, capelli raccolti in una coda di cavallo o mossi, oppure, anche qui, cappellini e velette (da evitare il velo lungo o corto).
Per un vero matrimonio anni ‘50 la musica sarà rock, non mancherà un giro in vespa o in cadillac, magari per raggiungere il ricevimento!
Matrimonio Anni ‘70
E concludiamo con i mitici e mai tramontati anni ‘70. Se desiderate che il vostro matrimonio abbia quello stile, allora preparatevi ad essere molto hippie!
L’abito sarà lungo, morbido che accarezza le linee del vostro corpo ma senza metterle molto in evidenza; si alle trasparenze ma ben distribuite. Porterete capelli lunghi e sciolti con una corona di fiori e senza gioielli Come location scegliete un luogo all’aperto: spiaggia o campagna poco importa, basta che si respiri libertà e gioia di vivere!