Matrimonio 2.0: tutte le tendenze social per le tue nozze
Se qui in Italia la tendenza del momento è testimoniare con scatti ufficiali i momenti prima delle nozze con il servizio fotografico di fidanzamento, in America c’è una nuova tendenza che non è solo appannaggio delle star. Le spose americane amano i social a tal punto da assumere una vero e proprio social media manager per documentare il grande giorno.
Ma come funziona? Il social media manager delle nozze aiuta gli sposi a promuovere il proprio matrimonio su vari canali. C’è sicuramente Instagram, ma anche twitter. Si occupa di scegliere un hashtag con cui etichettare tutti i contenuti e, alla fine, raccoglie tutte le foto e i messaggi più belli in un album da regalare agli sposi.
Se il mondo dei matrimoni in Italia non ha ancora mutuato questa tendenza, ci sono alcune coppie di sposi che non vogliono rinunciare a condividere questo momento così speciale con tutti. C’è una citazione che recita così: “La felicità è reale se è condivisa” e non c’è nulla di più vero quando parliamo del momento del matrimonio.
La foto in assoluto più condivisa dalle coppie di sposi è uno scatto subito dopo il sì, felici e sorridenti magari con le fedi in bella mostra. Le foto degli amici e dei parenti invitati alla cerimonia, invece, sono un piccolo tesoretto per la coppia di innamorati che può contare su un secondo album di nozze più istantaneo. Per trovare le foto dopo le nozze e ringraziare anche via social i vostri invitati potete chieder loro di condividere gli scatti social con un hashtag che ricordi il vostro nome.
Un altro consiglio per avere un matrimonio social è quello di allestire delle postazioni per i Photo Booth all’interno della location per creare set divertenti e da condividere su Instagram o Facebook.
Se desiderate un matrimonio social, però, ricordatevi di rispettare la privacy di chi non ama apparire e cercate di non svelare tutto, ma proprio tutto, del grande giorno. Del resto, è un momento che scegliete di festeggiare con le persone a voi più care.