Matrimonio in campagna
Il matrimonio in campagna è un must in ogni stagione dell’anno, perché l’eleganza senza tempo del paesaggio di campagna offre uno spettacolo diverso a seconda del periodo. Siamo a pochi giorni dall’autunno, che astronomicamente farà ingresso nelle nostre vite il 23 settembre, ma il clima è ancora sintonizzato sull’estate. Ebbene, sia l’estate che l’autunno sono periodi bellissimi per vivere il matrimonio in campagna.
Il matrimonio in campagna incanta in ogni stagione dell’anno.
Se state quindi pensando di sposarvi in campagna non avrete grandi problemi nel fissare la data, visto che avete tutte e quattro le stagioni a disposizione. L’elemento fondamentale è una location in campagna. Essere in un contesto naturalistico non vuol dire trovare la giusta location per matrimoni in campagna. Anche questo stile ha tante sfumature. C’è chi pensa subito al matrimonio boho chic, chi al matrimonio country. C’è chi addirittura desidera vivere un matrimonio in stile coachella, come il famoso festival di musica che ogni anno riunisce migliaia di fan e personaggi famosi in California.
La campagna può essere anche eleganza, ispirandosi alle vecchie tenute nobiliari che diventavano la residenza estiva dei signori e dei nobili di un tempo. Quindi in campagna si può organizzare anche un matrimonio di lusso, dove l’eleganza e l’esclusività la fanno da padroni rendendo il grande giorno davvero unico.
Matrimonio in campagna: la bellezza del paesaggio a seconda delle stagioni
Per un matrimonio in campagna in autunno potete ispirarvi ai colori che caratterizzano questa stagione. L’arancio, sfumato come il cielo al tramonto, affiancato ai colori della terra. Pantoni chiari ma derivanti da nuance naturali e che si abbinano ai fiori tipici di questo periodo come i girasoli o le ortensie, ma anche le erbe aromatiche per dare al vostro ricevimento quel fascino bucolico che non passa mai di moda. In inverno il matrimonio in campagna è quello caratterizzato dallo scoppiettìo delle fiamme di un camino, perché ogni momento della cerimonia si svolge all’interno. La bellezza della campagna in inverno è accompagnata dal tepore degli spazi, ma dalla natura che è sempre belle perché unica. Un matrimonio in campagna non sarà mai uguale all’altro, perché la natura è mutevole e regala ogni giorno particolari inediti. Gli interni di una location per matrimoni in campagna sono caratterizzati dalla bellezza del tempo, come i particolari in pietra vecchia e arredi naturali e senza tempo. In primavera e in estate la campagna si presenta come destinazione perfetta per le cerimonie all’aria aperta, dove celebrare il rito o mangiare. I patii diventano luoghi di convivialità e conversazione.

matrimonio in campagna interni mama casa in campagna
Matrimonio in campagna: una delizia per il palato
Da sempre la campagna è associata alla terra e quest’ultima ai sapori. Un matrimonio in campagna è anche un’esperienza di gusto, una scoperta di sapori da far assaporare ai vostri ospiti. I sapori della terra al mama casa in campagna arrivano direttamente dal nostro orto e vengono elaborati magistralmente con i sapori mediterranei del territorio dal nostro chef. La cucina di mama casa in campagna è una vera fucina di sapori, si creano vere alchimie con gli ingredienti del territorio. Accompagna i sapori del territorio con il vino consigliato da un sommelier esperto e da birre artigianali dei migliori birrifici artigianali.

matrimonio in campagna sapori mama casa in campagna
Il matrimonio in campagna può essere un vero sogno a occhi aperti, soprattutto se la location ti permette di vivere la cerimonia che hai sempre sognato.