Matrimonio in autunno: i 5 consigli di Mama per renderlo perfetto
Anche se l’autunno è tra le stagioni meno scelte per i matrimoni, bisogna ammetterlo: le nozze autunnali hanno decisamente il loro fascino. Le temperature sono perfette, sia di giorno sia di sera, i colori a cui ispirarsi per allestimenti e decorazioni sono tra i più belli e intensi e gli elementi offerti della natura invogliano a organizzare eventi più originali ed eleganti. Se a tutto questo aggiungiamo la bellezza di poter trascorrere l’evento in spazi interni dall’atmosfera accogliente a romantica, e la bontà dei sapori tipici autunnali, possiamo affermare con certezza che l’autunno è una delle stagioni ideali per organizzare un matrimonio indimenticabile, in grado di sorprendere i vostri ospiti. Se avete deciso di sposarvi in autunno, ecco i nostri consigli per rendere perfetto il vostro matrimonio, dedicandovi con attenzione a ogni dettaglio.
Matrimonio in autunno: la bellezza delle atmosfere interne
Per un perfetto matrimonio d’autunno meglio scegliere una location dotata di sale e spazi interni romantici e accoglienti, date le previsioni del tempo instabili. I vostri ospiti saranno lieti di trascorrere il ricevimento immersi in atmosfere incantevoli e suggestive, intime e raccolte, come quelle della nostra Sala Bianca, dove si svolge il buffet, e della nostra Sala Gelso, dove potrete assaggiare le prelibatezze dei nostri chef e la selezione di vini e birre artigianali della nostra cantina.
Decorazioni e allestimenti ispirati al foliage
Chi ha detto che le decorazioni più belle sono quelle composte solo da fiori? Anche le foglie hanno il loro particolare fascino, e in autunno c’è tutto un mondo da scoprire e a cui ispirarsi, composto da foglie di ogni tipo, dimensione e colore, dalle sfumature calde e intense. Per il vostro matrimonio autunnale lasciatevi tentare dal foliage e sorprendete i vostri ospiti con allestimenti e decorazioni ispirati ai colori autunnali – come il rosso, l’arancione, il giallo e l’ocra – ai frutti e ai fiori di stagione – come rose, fresie, dalie e girasoli. La natura vi offrirà tanti spunti creativi con cui creare atmosfere e scenografie insolite e incredibilmente romantiche. Lanterne e candele arricchiranno ancor di più l’atmosfera.
Abiti da sposa autunnali: trasparenze e ricami
Per un perfetto matrimonio autunnale, la sposa dovrà indossare abiti consoni alla stagione scelta. Dato che non fa più molto caldo, l’autunno è il periodo per sfoggiare abiti da sposa più complessi e lavorati, come quelli con maniche lunghe o a tre quarti trasparenti o in pizzo, ricamate con perline o con manica a sbuffo. Per un tocco di eleganza, ma soprattutto se la giornata è fresca, potrete optare per una mantellina da abbinare all’abito, oppure per un più pratico coprispalle, nello stesso stile dell’abito. L’autunno è la stagione adatta per indossare colori diversi dal bianco e dai toni tenui, come il beige, il rosa, l’avorio, e per osare con modelli ispirati alla moda del passato.
Un menù autunnale ricco di pietanze prelibate
L’offerta gastronomica autunnale è tra le più prelibate dell’anno. Da settembre a dicembre sono tanti i sapori e le pietanze che stuzzicano il palato e che piacciono praticamente a tutti. Funghi, zucca, noci, castagne, carciofi, tartufi, sono solo alcuni degli ingredienti con cui preparare un ricco e variegato pranzo o cena di nozze che i vostri invitati ricorderanno per sempre.
L’illuminazione? La più suggestiva dell’anno.
Un altro motivo per sposarsi in autunno? La luce naturale, che dalle prime ore del giorno alla sera crea effetti luminosi e cromatici insoliti e particolari, perfetti per la giornata del vostro matrimonio. Sfruttatela al massimo per scattare splendide fotografie che valorizzino i colori tenui e caldi, la varietà di sfumature della stagione e la bellezza degli elementi offerti dalla natura, come fiori, foglie e alberi. E quando la luce naturale va via? È l’occasione giusta per sorprendere i vostri ospiti con effetti luminosi romantici e suggestivi, in grado di creare un’atmosfera avvolgente con luci soft e morbide, come candele, lanterne, candelabri e un caminetto scoppiettante.