Sposarsi in inverno: come organizzare un matrimonio hygge
Hygge in danese significa “felicità” e per i popoli nordici questo concetto che richiama atmosfere accoglienti e rilassanti, è diventato un vero stile di vita. Tanto da coinvolgere anche i matrimoni che sono sinonimo di gioia, allegria e felicità. Proprio per questo motivo organizzare un matrimonio hygge è l’ideale se il vostro desiderio è creare un evento memorabile, caratterizzato da un clima accogliente, dove gli ospiti possano sentirsi e felici e a loro agio.
Ma cos’è lo stile hygge? Come si organizza un matrimonio hygge? Come si crea la giusta atmosfera hygge? E qual è il periodo dell’anno più adatto per allestirlo? In questo articolo vi diamo alcuni chiarimenti e suggerimenti su rendere ancora più felice il giorno più bello della vostra vita.
Che cos’è lo stile hygge?
I paesi nordici sono da tempo in cima alle classifiche in fatto di felicità e i danesi per esprimere questa sensazione di felicità e buon vivere con il termine hygge. Hygge deriva da un termine norvegese che significa benessere ma anche da “hugge” che vuol dire abbracciare. Per altri hygge deriverebbe da “hygga” che in norreno sta per “confortare”. In entrambi i casi il termine hygge, è legato più all’atmosfera e a un’esperienza di vita che ai beni materiali.
Come creare la giusta atmosfera per un matrimonio hygge
L’atmosfera è importante per l’organizzazione di qualsiasi matrimonio, per rendere straordinario un giorno che ricorderete per tutta la vita e per fare breccia nei vostri invitati. Un’atmosfera intima e felice, ovvero hygge, è facile da ricreare. Uno dei fattori principali è la luce. Sembra che uno stile di vita hygge sia legato all’utilizzo delle candele e non solo. Per gli amanti dell’hygge la luce è un vero culto. Luci soffuse, atmosfera intima, un ambiente ricco di calore creano la perfetta atmosfera per un matrimonio in style hygge. Adesso provate a immaginare le nostra sale interne, i colori così neutri su cui si riflette la luce della fiamma nella nostra sala camino. Ma hygge è anche matrimonio d’estate, con un cielo roseo che rende unici i nostri patii al tramonto.
La stagione giusta per un matrimonio hygge
Le atmosfere hygge si rivelano perfette per i matrimoni autunnali e invernali, quando si sentono l’esigenza e il piacere di trascorrere un evento in ambienti chiusi, caldi e accoglienti. Ma lo stile hygge è l’ideale soprattutto per un matrimonio organizzato durante le festività natalizie. Le scintillanti decorazioni, lo scoppiettare del camino, i colori soffusi, renderanno il vostro evento ancora più incantevole e familiare, perché ci si sentirà circondati da un ambiente domestico, come14 quello della propria casa addobbata a festa. In questo caso le splendide sale di Mama Casa in Campagna sapranno realizzare il vostro sogno, tra gli elementi in pietra naturale e in legno in grado di creare un’atmosfera magica.
Pochi ma buoni: per un evento intimo
Hygge è quella sensazione di intimità e contentezza che si prova quando si è circondati dalle persone giuste. Questo fattore è fondamentale per determinare il successo dell’evento. Un matrimonio hygge dev’essere preferibilmente intimo, a prescindere dal numero degli invitati. Che siano tanti o pochi, l’importante è circondarsi davvero degli affetti più cari e degli amici di sempre. Tutto quello che vi fa sentire sicuri e in totale disinvoltura fa parte della filosofia hygge.
Il look sposa: comfort e bellezza
Per un matrimonio in stile hygge è importante anche il look della sposa. Sapete perché? Perché lei, assoluta protagonista di quel giorno, deve sentirsi bene nei propri panni e organizzare e vivere il matrimonio che desidera oltre a indossare l’abito che vuole davvero e non quello che impongono le convenzioni.
Matrimonio hygge: essere felici in coppia
Se lo stile hygge racchiude il senso della felicità bisogna continuare con questa filosofia anche dopo il giorno del matrimonio, per quel “per sempre felici e contenti” in cui sperate convolando a nozze con il vostro amore. Ma come si fa a diventare una coppia hygge e vivere felici? Forse, senza snaturare quello che siete stati prima di giurarvi amore eterno. Voi due siete sempre gli stessi, vincolati sì, ma accomunati da un obiettivo di crescita comune. Un matrimonio hygge è un legame che ha gli occhi puntati verso il futuro e, soprattutto, nella stessa direzione. Un matrimonio hygge è un legame che non dà nulla per scontato, dove il corteggiamento resta una costante della coppia.