Come cambia il matrimonio con un figlio
Parliamo spesso del periodo dei preparativi di un matrimonio, di quanto sia stressante per la futura sposa affinchè il giorno del ricevimento sia tutto perfetto. Vi abbiamo dato anche qualche consiglio su come coltivare l’amore ogni giorno da sposati, ma mai come cambia un matrimonio con l’arrivo di un figlio.
L’arrivo di un figlio è il più grande evento che una coppia di sposi vive con l’inizio della vita in due. Il matrimonio, in fase iniziale e non solo, sembra perfetto. C’è il nido d’amore da costruire insieme. Ci siete solo voi duri, liberi di gestire ogni aspetto della vostra vita. Serate con gli amici, fine settimana non pianificati, domeniche intere trascorse a dormire sono parte della vostra routine.
Con l’arrivo di un figlio tutta la vita matrimoniale si sconvolge. Il matrimonio cambia, tutte le attenzioni sono per il bebè e i poveri sposini hanno sempre meno tempo per loro. Ecco come cambia un matrimonio con l’arrivo di un figlio.
Cambia l’amore
Con l’arrivo di un figlio vi scoprirete molto più sentimentali. Ogni emozione sarà amplificata, sia positiva che negativa. Guardare il mondo con gli occhi da genitore sarà completamente diverso e vi scoprirete ad amare quel piccolo fagottino come non avreste mai immaginato.
Non si fanno più le cose di prima
L’arrivo di un bambino vi assorbirà completamente, soprattutto durante i primi mesi di vita. Notti in bianco, allattamento, dentini…la crescita di un bambino è piena di imprevisti, che non vi consentiranno di programmare la vostra vita. Tutto quello che facevate prima subirà una battuta di arresto, ma scoprirete la bellezza di un’altra routine quella che gira intorno al vostro bambino.
Meno tempo per la coppia
In questo cambio di routine rientrerà anche la vita di coppia. Vi dovrete abituare a nuovi ritmi, che vi faranno distrarre dalla coppia. Le neonate sono più stanche e hanno bisogno di più attenzioni. Anche i neopapà dovranno abituarsi al nuovo ruolo. Tutto dovrà convergere in un unico grande centro nevralgico chiamato famiglia. Cercate di non dimenticarvi completamente di voi, ritagliandovi degli spazi di tempo da dedicare alla coppia. Non vi sentite in colpa se decidete di lasciare il pargolo qualche ora ai nonni per fare ancor ai fidanzati. Ricordatevi dei gesti semplici come il bacio della buonanotte o un sms per comunicarvi anche un semplice “che stai facendo?”.
Pensate per tre
Ora siete un noi allargato, se prima pensavate includendo un’altra metà che facilmente poteva adattarsi alle vostre esigenza, adesso è il contrario. Quel piccolo batuffolo è più importante di tutto e occupa la maggior parte del noi. Questo significa ragionare in prospettiva considerando se quel progetto o quell’idea è attuabile con il bimbo. Quando eravate in due cambiare lavoro poteva essere motivante, anche se azzardato. Ora, con un bimbo, ogni decisione va ponderata. Non rinunciate a voi stessi, ma allargate semplicemente i vostri orizzonti.