Matrimonio d’inverno: la guida definitiva
Se siete amanti della stagiona fredda celebrare il matrimonio d’inverno può essere ideale. Organizzare un ricevimento di nozze in questo periodo dell’anno è diventato abbastanza una consuetudine. Negli anni sono aumentate le spose che amano il matrimonio d’inverno, soprattutto in campagna. Il paesaggio diventa ancora più bello e incantato con i colori e le luci invernali.
Qui al mama casa in campagna il matrimonio d’inverno viene richiesto da molte future spose, sarà per l’incantevole paesaggio che circonda la nostra Sala Gelso circondata solo da vetri. Sarà per la bellezza della nostra Sala Camino, dove il crepitio del camino riscalda e affascina i nostri ospiti che si vedono serviti l’aperitivo in un vecchio fienile, dove sono conservate le pietre originaria, che è diventato una sala dal lusso country. Sarà la bellezza dei nostri decori durante il periodo natalizio: luci e colori si riflettono dando un effetto unico.
Se state pensando di sposarvi con il freddo ecco la guida definitiva al matrimonio d’inverno, per non sbagliare e rendere unico questo momento.
Matrimonio d’inverno: i preparativi
I preparativi di un matrimonio possono richiedere un anno come tre mesi, dipende da come siete bravi a organizzarvi e dalle vostre esigenze. Per un matrimonio d’inverno, come in qualsiasi stagione dell’anno, dovete provvedere alla location. Dal 2018 la bellezza di mama si sdoppia, offrendo a chi ama il mare tutta la nostra eleganza in stile mediterraneo. Dal 2018 ci sarà anche mamamare, realizzato sulla bellissima duna domitia ma progettato per festeggiare anche durante il freddo più intenso. Dopo aver scelto la location potete passare agli altri aspetti quali la selezione del tema, l’acquisto dell’abito e gli inviti.
Matrimonio d’inverno: la scelta del tema
Come tematizzare un matrimonio d’inverno? Le spose di questo periodo sono fortunate perché hanno dalla loro parte la magia del Natale. Gli addobbi natalizi si confondono con gli allestimenti nuziali, per un’atmosfera davvero unica. Qui al mama casa in campagna il matrimonio d’inverno è avere il nostro gelso secolare completamente illuminato e la nostra sala camino addobbata a festa. Per il matrimonio d’inverno nel 2018 avrete una doppia possibilità, quella di mamamare che vi consentirà di festeggiare al mare d’inverno in pieno stile mediterraneo.
Matrimonio d’inverno: il look della sposa
Se con la bella stagione le future spose non hanno problemi con abiti smanicati, la stagione invernale implica un look più caldo. Senza rinunciare all’abito bianco, magari scollato sulle spalle, la sposa d’inverno può giocare con gli accessori. Il must di questo inverno è la mantella di pelliccia, anche sintetica per essere ecofriendly, resa ancora più romantica dal cappuccio. Un’attenzione particolare va data al trucco. Se vi sposerete il prossimo anno vi scontrerete con il make up nude.
Matrimonio d’inverno: pro e contro
Vi abbiamo già conquistando raccontandovi della magia del Natale, ma un altro vantaggio del matrimonio d’inverno è quello di poter partire per una meta esotica per la luna di miele e vivere un’altra estate. Se a scoraggiarvi sono le basse temperature, pensate che qui al mama sarà come sposarsi all’aria aperta. La nostra sala Gelso, famosa per essere un bellissimo cubo di vetro, è super riscaldata per farvi festeggiare senza problemi in ogni stagione dell’anno. Se possiamo definirli i contro del matrimonio d’inverno: poca luce per fare le fotografie o il rischio di festeggiare con la pioggia. Ma noi crediamo al detto “sposa bagnata, sposa fortunata”.
Cosa ne pensate del matrimonio d’inverno? Vi piacerebbe sposarvi al mare in questa stagione? Le location mama vi aspettano.