Matrimonio con battesimo in un unico giorno? Ecco come fare.
Matrimonio e battesimo in un unico giorno? Spesso si può. Molte coppie compiono questa scelta, di celebrare il matrimonio e il battesimo del proprio figlio in un’unica soluzione. Alla base di questa richiesta, ci sono motivazioni diverse, che vanno dall’esigenza pratica al desiderio.
Matrimonio con battesimo: è possibile farlo?
Secondi i principi della religione cattolica, chi decide di unirsi con il matrimonio in chiesa dovrebbe prima contrarre questo sacramento. Solo dopo il matrimonio, la coppia di sposi potrà avere dei figli da battezzare. Col tempo, però, questi limiti sono diventati molto meno rigidi e in molte parrocchie è possibile celebrare i due sacramenti insieme. Informatevi preventivamente presso la vostra parrocchia, se il vostro Parroco acconsente, potete dare il via a un giorno indimenticabile.
Matrimonio con battesimo: la cerimonia
Celebrare nozze e battesimo insieme porta diversi vantaggi, prima tra tutti il risparmio. Unire due feste in una permette di ridurre i costi e lo stress di organizzazione dei due eventi. Un’ottima soluzione low-cost.
Matrimonio con battesimo: le partecipazioni
Un’unica partecipazione? Ciò che deve essere comunicato agli invitati è la doppia cerimonia. Un’idea carina e originale in un evento del genere potrebbe essere quella di realizzare delle partecipazioni con la foto della famiglia al completo e la frase di annuncio della cerimonia che include anche il battesimo del bambino. La formula è perfetta per il lieto doppio evento.
Matrimonio con battesimo: il vestito
Secondo la tradizione la sposa dovrebbe vestire di bianco, simbolo di purezza. Ma in questi casi c’è la possibilità di scegliere altre soluzioni e colori, abbinando il vestito della mamma con quello del figlio/a. Un’idea simpatica è quella di coordinare accessori, colori e dettagli: sarà bello rivedervi nelle foto con uno stesso accessorio o un vestito simile.