Matrimonio civile: tutto quello che devi sapere per organizzarlo
L’organizzazione del giorno del fatidico sì oltre a vedervi impegnate nella scelta del vostro abito da sposa, richiederà l’impegno anche per questioni di tipo burocratico come la preparazione degli atti per il rito civile. Al Mama casa in campagna, nel bellissimo giardino delle cerimonie, è possibile organizzare un rito simbolico, molto emozionante e romantico, se celebrate il matrimonio civile.
Matrimonio civile: chi è il celebrante
Il celebrante al matrimonio civile nessuno lo dimenticherà, per il proprio tono di voce o per il suo carisma, potrete scegliere una figura professionale o un amico, che si farà carico del ruolo con la massima serietà, leggendo integralmente tutti gli articoli di legge previsti.
Matrimonio civile: celebrare il rito in location
Tutto dovrà essere decorato in maniera originale per un effetto incantevole, per la cosiddetta sfilata della sposa verso l’altare; tutti gli sguardi puntati su di lei e sul suo abito da sposa. Per un momento così importante, bisogna scegliere una location che parli di voi. Il giardino delle cerimonie di mama casa in campagna è lo scenario perfetto per celebrare il rito. La sposa può prepararsi direttamente all’interno della location, dove le sarà messa a disposizione la bellissima Country Suite. L’ingresso della sposa, le lacrime degli invitati, la commozione del futuro sposo: qui al mama ogni matrimonio è unico, davvero magico.
Matrimonio civile: l’emozione dello scambio dei voti
Quando scegliere te celebrare il rito simbolico all’interno della location, state offrendo uno spettacolo davvero emozionante ai vostri invitati. Nell’intimità del giardino delle cerimonie vi scambierete le vostre promesse. Qui bisogna cercare le parole giuste, dosare la voce, magari incrinata dalle emozioni e dimostrare tutti i vostri sentimenti anche se siete timidi e riservati. Questo è uno dei momenti che resterà per sempre impresso nella vostra memoria.
Matrimonio civile: l’ingresso della sposa
Una colonna sonora ben studiata e sentita, può riempire e riscaldare l’atmosfera, soprattutto in circostanze del genere. Ci si potrebbe affidare a un quartetto d’archi e a una splendida voce che ci accompagni durante tutta la cerimonia, oppure, in alternativa, ad una meravigliosa arpa che potrebbe essere un romantico e armonioso sottofondo di nozze.
State già sognando a occhi aperti il vostro matrimonio? Non vi resta che fissare la data, mama casa in campagna vi aspetta.
In cover:
Sposi: Vincenzo e Mariana, 21 settembre 2017
Fotografo: Mauro Silvestre