Perché organizzare un matrimonio in autunno
Il matrimonio in autunno ha sempre il suo fascino, grazie alle atmosfere naturali tipiche di questo periodo dell’anno. I colori dell’autunno sono fonte d’ispirazione continua per una cerimonia autunnale, a metà strada tra i momenti all’aperto e quelli dove le location con interni accoglienti e ben curati rivelano un lato inedito, che passa quasi inosservato durante la stagione estiva.
Matrimonio in autunno: quando fissarlo
Sposarsi in autunno regala un arco temporale molto variegato. Astronomicamente l’autunno inizia il 21 settembre e termina il 21 dicembre. Durante questi mesi la stagione autunnale passa dal caldo tiepido di fine estate al freddo natalizio, per cui un matrimonio in autunno deve essere organizzato in base alla data effettiva delle nozze. Per i mesi di settembre e ottobre il tema scelto e i colori possono essere vicini a quelli stivi. C’è ancora una luce naturale calda, anche se è preferibile sposarsi in pieno giorno. Per un matrimonio autunnale a novembre o dicembre, approfitterete dei primi freddi per rendere il vostro ricevimento di nozze più raccolto e caratteristico. Magari, potrete approfittare delle decorazioni natalizie, per dare più fascino a tutta l’atmosfera.

atmosfere d’autunno mama casa in campagna
Il matrimonio in autunno tra foliage e frutti di stagione
La bellezza dell’autunno è tutta nei colori di questa stagione. La natura si tinge di sfumature bellissime, molto trendy in questo autunno-inverno 2018-2019. L’arancione delle zucche e dei frutti di stagione, come il viola delle pietanze comfy di questa stagione. Il coordinato degli allestimenti si ispira a questi colori e si contamina di materiali. I fiori di questo periodo offrono ispirazioni ancora estive per i primi mesi di autunno, come i girasoli e le zinnie oppure puoi andare sulla sofisticata eleganza delle rose, delle dalie e degli alchechengi. La palette di colori è vivace e caratterizzata da nuance forti a cui contrapporre colori più tenui.

matrimonio in autunno: il bouquet della sposa
Matrimonio in autunno tra atmosfere al chiuso e aperitivi en plein air
Un ricevimento autunnale deve essere organizzato tenendo presenti le condizioni del tempo, per questo si tende non solo ad avere un piano B ma a svilupparsi tra atmosfere esterne ed interne. Al mama casa in campagna, la bellezza degli interni in pietra recuperati dalla ristrutturazione dell’antica cascina rustica rendono eleganti ed esclusive le atmosfere della villa per matrimoni. Tra la sala bianca e la sala camino gli invitati festeggiano e danno inizio al ricevimento con il gran buffet. Per il banchetto di nozze ci si sposta nella Sala del Gelso, un cubo di vetro accogliente e spettacolare per la bellezza del paesaggio che si staglia fuori. Il taglio della wedding cake viene vissuto, in tutta la sua magia, in piscina.

mama casa in campagna: la suggestiva sala camino
Matrimonio in autunno: spazio alla creatività
L’autunno è la stagione dove giocare con le decorazioni e con le luci, quindi lasciate spazio alla creatività per personalizzare la location e per comporre il look da sposa. La vera protagonista del matrimonio è lei e le spose d’autunno possono giocare con le contaminazioni. La chiave è negli accessori.