Matrimonio al mare o in campagna: mama accontenta tutti
Matrimonio al mare o in campagna: quale dei due? Molto spesso la scelta di una location per matrimoni avviene dopo aver risposto a questa domanda. C’è chi sceglie una location per il servizio, per lo stile e per il paesaggio. Da mama casa in campagna la bellezza del paesaggio ha sorpreso tante coppie di sposi, che hanno deciso di festeggiare qui il giorno più bello. Altre coppie, invece non hanno voluto rinunciare alla vista del mare e allo sciabordio delle onde in sottofondo. Da oggi mama accontenta tutti grazie a mamare, tutta l’eleganza e la bellezza di mama in stile mediterraneo.
Matrimonio al mare o in campagna: quali differenze
Quando si sceglie il paesaggio è inevitabile influenzare anche la scelta del tema del matrimonio e della palette di colori. In campagna è molto adatto il matrimonio boho-chic oppure quello a tema mare; per un matrimonio al mare la palette di colori è molto influenzata dal paesaggio. Lo stile mediterraneo è quello elegante, ma sobrio, caratterizzato da colori chiari o splendenti come il bianco o le tinte pastello accoppiati ad altri toni neutri.
Il look della sposa
La location e il tema del matrimonio può incidere anche sul look della sposa. Un matrimonio sulla spiaggia permette alla futura sposa un look più informale, con un abito dalle linee morbide. In campagna, la sposa può cedere il passo a una delle ultime tendenze: il vintage.
Mare o campagna: in quale stagione
La stagione dell’anno forse è l’unico fattore che mette d’accordo questi due tipi di matrimonio. Che si tratti di mare o campagna, il matrimonio d’inverno è sempre una scelta alternativa per chi non ama l’estate. Basta avere gli spazi giusti a disposizione, per ricorrere a un piano B in caso di grande freddo o mal tempo.
mama casa in campagna o mamamare sono due facce della stessa medaglia, quella di un format che punta sulla qualità e l’eleganza per regalare ai futuri sposi un giorno indimenticabile.