Matrimonio al mama casa in campagna: 5 stili a cui ispirarsi
Chi è alle prese con l’organizzazione delle proprie nozze si imbatte da subito in una delle decisioni più importanti: che stile scegliere per il matrimonio?
Se siete indecisi su quale stile scegliere per il vostro matrimonio, vi invitiamo a rileggere i nostri articoli per scegliere quello perfetto per la vostra personalità, i vostri gusti e gli straordinari scenari naturali di mama casa in campagna.
Shabby chic e Country chic
Lo stile shabby chic e lo stile country chic presentano delle affinità, perché entrambi tendono a fondere elementi semplici e rustici con dettagli più eleganti e raffinati, ma anche le loro dovute differenze. “Shabby” significa trascurato e indica qualsiasi cosa sia antica, vintage, avvolto dalla patina del tempo e per questo considerata affascinante, romantica e delicata. “Country” significa “campagna”, “rustico” ed evoca tutto ciò che è legato alla natura e alla vita campestre che, grazie all’abbinamento con lo “chic”, diventa un ritorno alla semplicità di un tempo, fatta di materiali naturali e cibo genuino.
Se vi interessano entrambi per il vostro matrimonio ma non avete ancora le idee chiare su quale scegliere, vi suggeriamo in questo articolo i colori, i materiali, i fiori e le decorazioni si declinano proprio in base a entrambi gli stili.
Stile rustico e stile provenzale
Stile rustico e stile provenzale sono due varianti del genere “country” che mescolano tra loro natura, atmosfere campestri, semplicità e romanticismo. Due stili che hanno tanti punti in comune ma che presentano anche le loro dovute differenze, a partire dalle loro origini.
Lo stile rustico è uno stile tutto italiano, che ricorda le caratteristiche case di campagna dei nostri paesaggi mediterranei, mentre lo stile provenzale proviene dalle suggestive campagne del sud della Francia, con le sue distese di lavanda.
Entrambi gli stili sono perfetti per gli scenari rustici di mama casa in campagna e nel nostro articolo dedicato vi proponiamo un confronto tra materiali, colori, fiori, allestimento e decorazioni che li caratterizzano.
Matrimonio green ed ecosostenibile
Organizzare un matrimonio “green” significa desiderare un matrimonio completamente ecosostenibile e a impatto zero sull’ambiente. L’Eco Wedding, così come è stata battezzata questa nuova tendenza, comprende ogni aspetto del matrimonio che dovrà, di conseguenza, essere perfettamente ecocompatibile. Se questa tipologia di matrimonio vi incuriosisce, in questo articolo vi suggeriamo qualche idea su come fare in modo che menù, allestimenti, partecipazioni, abito, bouquet, bomboniere, e altri aspetti del giorno delle nozze siano pensati e organizzati in chiave ecologica.
Matrimonio a tema vino
Le ambientazioni country di mama casa in campagna sono perfette per allestire un matrimonio ispirato al vino. Se il vostro desiderio è progettare un evento molto particolare e originale, che sorprenderà i vostri invitati, in questo nostro articolo vi diamo i nostri 4 consigli per un matrimonio perfetto per chi ama l’enogastronomia.
Matrimonio stile Bridgerton
Chi di voi non si è appassionata a Bridgerton? La celebre serie tv di Netflix che racconta la vita di una nobile famiglia inglese di inizio Ottocento ha appassionato e immedesimato migliaia e migliaia di spettatrici. Ma avete mai pensato che l’incantevole fascino di Daphne Bridgerton e, in generale, gli elementi e i dettagli visivi d’effetto che arricchiscono le scene, possono diventare la vostra wedding inspiration board? In questo articolo vi diamo i nostri preziosi consigli su come allestire un matrimonio memorabile in stile Bridgerton.