Matrimonio a tema vino: 4 consigli per un evento perfetto per chi ama il buon bere
Siete prossimi alle nozze e vi considerate dei grandi appassionati di vino? Sappiate che potrete ispirarvi proprio al vino per progettare un evento molto particolare e originale, che sorprenderà i vostri ospiti. In questo articolo vi diamo 4 consigli per organizzare un matrimonio a tema vino, soprattutto se avete scelto i suggestivi scenari naturali di mama casa in campagna.
Scegliere stagione e location appropriate
Partiamo dalle prime scelte da compiere: la stagione e la location perfette per organizzare il vostro matrimonio a tema vino. Il momento dell’anno più indicato è senza dubbio l’autunno, il periodo della vendemmia. I colori intensi della natura, i sapori ricchi, il tepore della sale interne, creeranno l’atmosfera giusta per inserire il vino in tutte le sue forme e in diversi momenti dell’evento. Ma se vi sposerete in estate o in primavera non c’è problema, perché il vino si può tranquillamente bere anche in luoghi all’aria aperta, tra botti di legno e degustazioni di formaggi e affettati.
Il matrimonio a tema vino sarà maggiormente valorizzato da alcune tipologie di location, soprattutto quelle immerse nella natura. Un giardino, un agriturismo, un vigneto, una masseria in campagna, saranno perfetti per un banchetto rustico dallo stile country chic, dove gli ospiti potranno rilassarsi bevendo buon vino in un’atmosfera bucolica.
Se state cercando una location per ambientare il vostro matrimonio a tema vino, sappiate che gli spazi in aperta campagna di mama saranno perfetti. Avrete anche la possibilità di vivere alcuni momenti del ricevimento nella sua caratteristica cantina di vini pregiati dove potrete scegliere tra il meglio della produzione vinicola nazionale ed internazionale.
Sbizzarrirsi con allestimenti e decorazioni creative
Un matrimonio a tema vino vi consentirà di sbizzarrirvi con decorazioni e allestimenti originali. Una delle idee più creative è quella di utilizzare le bottiglie di vino come portafiori, da distribuire in diversi punti della location. Oppure potrete utilizzarle come centrotavola, come portacandele o lampade fatte a mano da appendere ai rami degli alberi. Anche i tappi di sughero saranno un valido spunto per creare decorazioni sorprendenti: potranno riempire vasi e ampolle trasparenti per trasformarli in centrotavola, oppure potranno comporre un originalissimo tableau de mariage, fino a diventare dei porta fedi dall’aspetto rustico.
Attenzione alla palette colori che dovrà richiamare le sfumature rosso-brune dei grappoli d’uva, della vite e della terra. Rosso, borgogna, bordeaux, marsala o vinaccia si potranno abbinare con il verde, l’oro, il bronzo e il marrone. Se desiderate tonalità più chiare potrete optare per il giallo dorato, il bianco champagne e il verde mela.
Proporre un viaggio enogastronomico tra i sapori
Un perfetto matrimonio a tema vino dovrà ovviamente prevedere un menù di nozze appropriato. Un vero e proprio viaggio sensoriale alla scoperta di abbinamenti enogastronomici sorprendenti. Dall’aperitivo al dolce potrete deliziarvi e deliziare i vostri invitati con una selezione di etichette e tipologie di vino da abbinare alle diverse portate previste dal menu. Potrete iniziare dai prosecchi, proseguire con i vini e concludere con i passiti per accompagnare dessert e torta nuziale.
Per arricchire ancora di più l’evento potrete prevedere dei corner degustazione dove un sommelier offrirà una selezione di vini ai vostri ospiti, e ognuno di essi sarà munito di descrizione, provenienza, caratteristiche e annata.
Scegliere bomboniere a tema vino
Il tema vino può essere richiamato facilmente anche nella scelta delle bomboniere. Le idee per sorprendere i vostri ospiti sono davvero tante: dalla bottiglia di vino di ottima annata personalizzata con le vostre iniziali a una bella coppia di calici da vino in cristallo, da un elegante decanter a un originale apribottiglie a forma di cuore. Insomma, possiamo assicurarvi che i dettagli che richiamano il vino e che arricchiranno il vostro matrimonio con stile e personalità sono davvero tante.