Matrimonio 2021/2022: tendenze e colori per le nozze che verranno
Il 2021 è ormai alle porte, e chi ha pianificato il matrimonio nel prossimo anno deve assolutamente conoscere quali saranno le tendenze che caratterizzeranno il settore wedding. Nozze ecosostenibili, cerimonie intime e ricevimenti all’aperto sono solo alcuni dei concetti chiave dei matrimoni che verranno e che molto probabilmente coinvolgeranno anche gli eventi del 2022.
Siete curiose di conoscere cosa ci aspetta? Continuate a leggere l’articolo!
I colori dei matrimoni 2021
Le tonalità che caratterizzeranno i matrimoni del prossimo anno saranno sempre più le tinte naturali e delicate: il beige, il bianco, il rosa pastello, il verde chiaro, il cipria. Per chi desidera seguire i trend del momento può anche optare per il Pantone 2021 che comprende una combinazione di due colori straordinari: Ultimate Gray e Illuminating, un abbinamento tra un grigio neutro e rilassante e un vivacissimo giallo brillante.
Matrimoni ecofriendly
Le coppie di futuri sposi sono sempre più attente al rispetto per l’ambiente, e desiderano che il loro matrimonio non abbia un impatto negativo sulla natura. Ecco perché dal 2021 i matrimoni saranno sempre più ecosostenibili, dalla scelta dell’abito da sposa agli allestimenti, dal menù di nozze alle bomboniere. Sarà sempre più importante per gli sposi conoscere la provenienza degli ingredienti utilizzati per i piatti proposti durante il ricevimento, e tenderanno a prediligere location con una cucina interna che seleziona prodotti genuini a chilometro zero.
Matrimoni all’aria aperta
Come abbiamo avuto modo di notare anche nei matrimoni che si sono svolti nel 2021, sarà sempre più di tendenza ambientare la cerimonia o il ricevimento di nozze in grandi spazi aperti, specialmente in primavera e in estate. I matrimoni all’aria aperta sono considerati più salubri e sicuri, perché i tavoli e i posti a sedere possono essere disposti a maggiore distanza tra loro, mentre sposi e ospiti potranno respirare aria pulita in un’oasi di tranquillità, godendo dei benefici del sole e della natura.
Micro-matrimoni e cerimonie intime
Alcuni dei matrimoni del 2020 hanno subìto il ridimensionamento forzato del numero degli invitati a causa dei decreti-legge in vigore. Una scelta obbligata che potrebbe diventare una nuova tendenza che sta già portando alla nascita di micro-matrimoni e cerimonie intime a cui gli sposi invitano soltanto gli affetti più stretti. Un modo per riscoprire il senso profondo delle nozze e per concentrarsi sulle profonde emozioni del giorno più importante della propria vita.
Destination wedding
Il matrimonio sarà sempre più un’occasione speciale per conoscere nuovi posti, scegliendo di organizzare cerimonia e ricevimento lontano da casa. Una masseria in campagna, un castello in un borgo pittoresco o una struttura a pochi passi dal mare possono diventare la straordinaria location in cui soggiornare con familiari e amici stretti e per vivere un matrimonio indimenticabile che dura un intero weekend.
Comodità, minimalismo e naturalezza
In generale, i matrimoni del 2021 e del 2022 saranno sempre più informali e casual, da qualsiasi punto di vista. Anche per quanto riguarda la scelta della data non si seguiranno più regole particolari, e le nozze infrasettimanali saranno sempre più frequenti. Le location saranno allestite con decorazioni sempre più minimal e naturali, e gazebo, ghirlande floreali e luci soffuse saranno sempre più protagonisti di ricevimenti non troppo ingessati, in cui gli invitati trascorreranno anche del tempo in piedi, o su comodi divanetti all’aperto o in accoglienti sale interne.
Anche il menù sarà caratterizzato dalla semplicità: sapori e ingredienti genuini comporranno piatti sempre meno abbondanti, e più inclini alla monoporzione, per consentire agli invitati di assaggiare più pietanze. Le wedding cake avranno meno piani e saranno meno sofisticate, ma saranno riscoperti i gusti classici, come il cioccolato, la vaniglia, la frutta.
Gli abiti da sposa avranno linee più comode e pulite, dando più importanza al tessuto e alla versatilità del modello, con la possibilità di rimuovere maniche, sottogonne e code per favorire un cambio di outfit più semplice e rapido. Ovviamente senza rinunciare mai all’eleganza e al buon gusto.