Location per il matrimonio: come scegliere quella giusta in 5 step
Avete deciso di sposarvi, state per iniziare i preparativi per organizzare il vostro matrimonio e sapete che il primo passo da compiere è scegliere il luogo dove avverrà la cerimonia nuziale – religiosa o civile – e bloccare la location per il ricevimento. Ma come si fa a capire quale location riflette i vostri gusti e le vostre esigenze? Quali sono i fattori da considerare per fare la scelta più giusta e vivere il matrimonio che avete sempre sognato?
Una volta stabilito il budget, potrete consultare questa nostra guida che vi aiuterà a capire quale location fa per voi e per il vostro matrimonio in 5 step, rispondendo a 5 semplici domande.
1. Il periodo delle nozze
Il primo fattore da considerare è il periodo in cui vi sposerete perché andrà a influenzare la scelta della location. Se desiderate convolare a nozze in primavera o in estate potete optare per location all’aperto, come ville, giardini o agriturismi immersi nel verde della campagna, come gli ambienti di Mama Casa in Campagna, oppure suggestive location in riva al mare, come la nostra Mamamare. Premuratevi che la location abbia sempre un piano B (come abbiamo specificato nel nostro articolo sulle 10 domande da porre alla location) e quindi una zona al coperto che vi soddisfi, perché gli imprevisti meteorologici sono sempre dietro l’angolo. Se, invece, sarete sposi d’inverno o d’autunno meglio scegliere una location al coperto dotata di aree indoor o che garantisca la sicurezza di un piano B nel caso in cui vorrete comunque che parte dell’evento si svolga all’esterno.
2. La posizione geografica
Molti sposi scelgono di sposarsi nella città in cui vivono, o nelle zone poco distanti, specialmente se è la stessa degli invitati, in quanto è la soluzione più comoda per tutti. Altri invece decidono di celebrare il matrimonio altrove, organizzando viaggio e spostamenti anche per gli ospiti. L’importante è che, in entrambi i casi, il luogo della cerimonia e la location siano a breve distanza tra loro e facilmente raggiungibili. Ancora meglio, se avete optato per la cerimonia civile, trovare una location che consente di organizzare rito e ricevimento nello stesso luogo, da Mama Casa in Campagna è possibile!
3. Lo stile del matrimonio
Una domanda forse conta più di tutte le altre. Che stile desiderate per il vostro matrimonio? La scelta della location dipenderà molto dall’atmosfera che volete creare o che avete sempre sognato. Per un matrimonio rustico/elegante o country chic, ad esempio, meglio optare per una villa o una tenuta in campagna che ha già un ottimo potenziale, mentre se siete amanti di uno stile più sontuoso e sofisticato forse meglio scegliere un castello o una villa d’epoca. Insomma, partire dai vostri gusti personali e dal modo in cui avete sempre immaginato il vostro giorno speciale significa essere già a buon punto della fatidica scelta della location perfetta per voi.
4. Il numero degli invitati
La quantità di persone che inviterete al vostro matrimonio è un fattore abbastanza rilevante perché è anche in base al numero degli ospiti che dovrete scegliere la location più adatta. Una location dalle sale ampie e dagli enormi spazi esterni risulterà dispersiva per un numero esiguo di invitati, mentre una location dalle sale intime e raccolte diventerà fin troppo affollata se i vostri ospiti saranno tanti. L’ideale è scegliere una location modulare, che vi possa mettere a disposizione una serie di sale e parte degli spazi esterni proprio in base al numero degli invitati, in modo da garantire un’atmosfera sempre piacevole e ariosa.
5. Il dettaglio che non può mancare
Un altro metodo efficace per individuare la location più adatta è partire da come avete sempre sognato il giorno del vostro matrimonio, cercando di individuare quel dettaglio imprescindibile senza il quale non riuscireste proprio a immaginare l’evento. Per alcuni potrà essere un suggestivo pranzo a bordo piscina, per altri la presenza di camere e suite dove poter pernottare, per altri ancora un panorama mozzafiato vista mare. Stabilire quale sia il dettaglio che non può mancare è fondamentale per individuare la location dei propri sogni, perché sarà quella che avrà questa caratteristica, oltre a soddisfare anche tutti gli altri parametri.