Le 7 proposte di matrimonio più emozionanti dei film
Il sogno di ogni matrimonio inizia con un momento che, se vogliamo, è ancora più emozionante: la proposta!
Romantiche, divertenti, ironiche, audaci, stravaganti, le proposte di matrimonio moderne si fanno sempre più originali, molto spesso ispirandosi ai più celebri film d’amore di tutti i tempi. In questo articolo abbiamo raccolto 7 proposte di matrimonio tratte da favole cinematografiche classiche e moderne, che ne dite di organizzare un rewatch pieno di dolcezza?
Sex and The City
La proposta di matrimonio che tutte le fashion addicted vorrebbero arriva dal primo film Sex & The City, lungometraggio-sequel dell’acclamatissima serie tv americana. Carrie Bradshow ha ormai perso tutte le speranze di tornare insieme al suo amato Big. Invece, alla fine del film, colpo di scena! Lei torna nella loro casa ormai venduta per recuperare un paio di scarpe di lusso dimenticate lì. Arriva Mr. Big che, come un moderno principe azzurro, si inginocchia e le chiede di sposarlo facendole indossare, al posto dell’anello, proprio una Manolo Blahnik, l’iconica scarpa di raso blu con pietre preziose.
Love Actually
In questo film tenero e romantico c’è una proposta di matrimonio davvero indimenticabile. Quella che Jamie, interpretato da Colin Firth, fa nei confronti della domestica Aurelia, una donna portoghese che ha da poco conosciuto. Pur di riuscirci e convincerla a sposarlo si cimenta in una lingua che non conosce, pronunciando termini e frasi stentate davanti a tutti gli amici e i familiari di lei. L’esito è indiscutibilmente dolce.
Se scappi ti sposo
Julia Roberts è Maggie Carpenter, famosa per aver abbandonato sull’altare diversi uomini poco prima delle nozze. A interessarsi al suo caso c’è il giornalista Ike Graham (Richard Gere) che per riavere il posto al suo giornale deve scrivere un pezzo su questa strana storia. Alla fine, lei decide di non scappare più dall’amore e si inginocchia davanti all’uomo della sua vita in una romantica proposta di matrimonio tutta al femminile.
Orgoglio e pregiudizio
Il classico intramontabile della letteratura mondiale di Jane Austen è diventato molto spesso un capolavoro cinematografico. L’amore tra Elizabeth Bennet e Mr Darcy, che si svolge nell’Inghilterra di fine Settecento, trova il suo culmine nella celebre scena ambientata nella brughiera, dove Mr Darcy pronuncia delle parole diventate epiche:“Devo dirvelo…mi avete stregato anima e corpo e vi amo, vi amo, vi amo e d”ora in poi non voglio più separarmi da voi”. Indimenticabile la versione con Keira Knightley e Matthew Macfadyen.
I passi dell’amore
In questo film struggente ed emozionante si assiste a una delle proposte di matrimonio più strappalacrime di sempre. La protagonista Jamie è malata di leucemia e sa che non le resta molto tempo da vivere. Ma ciò non fermerà il loro amore, e il suo fidanzato Landon decide di coronare la loro storia con una romantica proposta di matrimonio sotto le stelle.
Via col vento
Non solo un film ma una vera leggenda. Tra le tante proposte di matrimonio di Rossella O’Hara c’è la più memorabile. Quella di Rhett che le chiede di sposarlo mentre lei, seppur giovanissima è in lutto, pronta a dimenticare i suoi problemi nell’alcol. Si presenta a casa di lei e, con l’occasione delle condoglianze, con una frase iconica da buon mascalzone romantico: “Ma è un’autentica proposta di matrimonio fatta nel momento che mi sembra più opportuno. Devo cogliere l’occasione fra un marito e l’altro”.
Che pasticcio, Bridget Jones!
Probabilmente una delle proposte più ironiche e divertenti della cinematografica romantica. Mark, ancora fidanzato con un’altra donna, si dichiara finalmente a una scettica Bridget e conclude il discorso con la dolcissima frase “Tu mi piaci da morire, così come sei”. Dopo questa scena Mark sta per proporsi ma lei rischia di rovinare tutto. Lui le dice “Ho una domanda da farti”, lei lo interrompe anticipandolo: “Non vorrai mica chiedermi di sposarti?”. Mark è preso in contropiede ma riesce a dirle “Sì”.