La perfetta mise en place al matrimonio: le ispirazioni di Cira Lombardo per Mama Casa in Campagna
Quali sono le regole per una perfetta mise en place? Come si dispongono posate e bicchieri sulla tavola nella sala del ricevimento?
Vi diamo qualche suggerimento attraverso i preziosi consigli di Cira Lombardo che, per l’occasione, è venuta a trovarci da mama casa in campagna proprio per ispirarvi, rispolverano qualche utile lezione di bon ton.
Le regole per la perfetta mise en place
Una perfetta mise en place comincia con la disposizione delle posate, che vanno sempre posizionate dall’esterno verso l’interno. Il motivo? La prima posata sulla sinistra serve per assaggiare l’antipasto, la seconda posata servirà per il primo e la terza per il secondo. Bisogna inoltre prestare attenzione ai coltelli, che devono avere sempre la lama verso l’interno. Un trucco per non sbagliare è allineare il coltello al tumbler, se presente sulla tavola. I bicchieri, invece, devono sempre seguire una diagonale che punta verso il centro. Da tenere presente che il flute per l’ultimo brindisi può essere posizionato affianco al bicchiere del vino, oppure continuare a seguire la diagonale.