La cerimonia civile, 3 dettagli importanti che tutti ricorderanno
Scegliere di sposarsi con una cerimonia civile consente alla coppia una discreta libertà di personalizzazione per quanto riguarda alcuni momenti importanti del matrimonio. Molti invitati non sanno cosa aspettarsi quando partecipano alle nozze civili e credono, erroneamente, che la cerimonia sarà fredda e poco sentita. Al contrario, il rito civile esprime la personalità degli sposi che possono rendere davvero unica e suggestiva la loro unione, senz’altro diversa da tutte le altre. Proprio perché gli invitati non sanno cosa aspettarsi, perché non provare a sorprenderli? Soprattutto sapendo in anticipo cosa ricorderanno di più della vostra cerimonia. Noi vi indichiamo i 3 dettagli più importanti su cui concentreranno la loro attenzione.
L’incanto della location
Il bello della cerimonia civile è la libertà di poterla ambientare in qualsiasi luogo, specialmente in suggestivi luoghi all’aperto. Gli splendidi paesaggi della campagna, un romantico giardino, come il Giardino delle Cerimonie di Mama Casa in Campagna, una spiaggia al tramonto; gli sposi potranno scegliere di scambiarsi le loro promesse e dichiararsi amore eterno nel posto che più rispecchia la loro personalità e i loro desideri. La location della cerimonia civile va quindi scelta con cura e attenzione, perché resterà anche nel cuore degli invitati che assisteranno all’unione della coppia. Le emozioni di quel giorno speciale saranno in gran parte trasmesse anche dall’atmosfera creata dall’incantevole luogo in cui si svolgerà il momento più importante del matrimonio. E quanto più l’ambientazione sarà magica e intensa, perfetta per la cerimonia civile, tanto più sarà ricordata per sempre dai partecipanti.
L’ingresso della sposa
Poco importa la tipologia di cerimonia scelta, gli occhi degli invitati saranno sempre puntati sul momento più importante di tutti, che segna l’inizio del matrimonio: l’ingresso della sposa. Che sia in un giardino, in riva al mare o in un castello, il momento più atteso che resterà impresso nella memoria dei presenti è la sfilata della sposa che, insieme al padre, attraversa la navata per raggiungere lo sposo. Per renderlo perfetto e trasmettere emozioni uniche, oltre allo splendido abito che avrete scelto e la magnifica acconciatura, ricordate di indossare un bel sorriso e di godervi intensamente le sensazioni di quell’istante unico, passo dopo passo. I raggi del sole, i colori del tramonto, l’atmosfera esclusiva di una location insolita, renderanno tutto più memorabile.
Il rituale simbolico
Durante una cerimonia civile il momento più emozionante dopo l’ingresso della sposa è lo scambio delle promesse tra gli sposi, in cui entrambi esprimono liberamente con le loro parole l’amore che provano l’uno per l’altro. Per rendere più suggestiva la cerimonia laica, potrete scegliere di arricchirla e personalizzarla con un rito simbolico, dal grande valore spirituale. Ne esistono di diverse tipologie – il rito della sabbia, il rito delle candele, il rito della rosa – e sono tutti orientati a fondere simbolicamente le due anime che si stanno unendo in matrimonio. L’effetto del rito simbolico sugli ospiti sarà davvero intenso e sorprendente, un momento unico che ricorderanno per sempre.