L’amore a distanza ai tempi del coronavirus: 3 modi per sopravvivere
Come si vive l’amore a distanza ai tempi del coronavirus? Esistono modi per alleviare le nostre incertezze e le nostre paure facendoci sentire meno soli? Una cosa è certa: dobbiamo restare tutti a casa, affinché questa quarantena forzata finisca il prima possibile.
Per la prima volta nella nostra vita, ci troviamo ad affrontare una situazione inedita e improvvisa: l’essere costretti a vivere distanti, senza la possibilità di uscire dalle nostre case se non per servizi urgenti. Una condizione spiacevole ma necessaria perché è fondamentale che in questo momento le nostre esigenze vengano messe da parte a favore del benessere collettivo. Oggi come non mai la vita di tutti dipende dalle nostre scelte personali.
La situazione è più complessa per le coppie che non vivono ancora insieme, per gli amori nati da poco tempo, e per i futuri sposi che hanno un matrimonio pianificato e non sanno se potranno coronare il loro sogno nella data stabilita.
Anche se l’incertezza è tanta, così come la tristezza di non potersi vedere chissà per quanti giorni o settimane, sappiate che la solitudine forzata non sarà una condizione eterna, bensì una fase temporanea che per adesso va affrontata con lucidità e razionalità, non perdendo di vista l’amore e i sentimenti di coppia.
Ma si può stare insieme senza stare insieme? Assolutamente sì! Ve lo spieghiamo in questo articolo dandovi 3 utili consigli per sopravvivere alla distanza forzata. E ricordatevi, restate a casa oggi per festeggiare il vostro amore domani!
Continuate a sognare e a pianificare il vostro futuro!
Sappiamo che è difficile ma la prima regola da seguire è di non smettere di fare progetti insieme, specialmente se il vostro matrimonio o una convivenza sono già in programma. Eravate sul punto di scegliere la location per le vostre nozze? Oppure di individuare lo stile dell’allestimento, compilare la lista degli invitati, scegliere partecipazioni e bomboniere? Continuate a farlo! Inviatevi articoli e spunti utili, ispirazioni, foto e immagini trovate sul web e sui social. Quando tutto sarà finito e si potrà ricominciare a vivere liberamente, non fatevi trovare impreparati e riprenderete la vostra organizzazione con le idee più chiare. Lo stesso vale, ovviamente, anche per chi si stava per trasferire in un nuovo appartamento ed era alle prese con la scelta di mobili e rivestimenti, ma anche per chi, semplicemente, stava per organizzare un viaggio o un weekend fuori città. Il futuro è ancora lì davanti a noi, non dimentichiamolo, anche se adesso è difficile visualizzarlo.
Condividete nuovi momenti di coppia
La sofferenza più grande, in questo momento, è la mancanza di contatto fisico. Un bacio, un abbraccio, una carezza, adesso non sono possibili ma non c’è altra soluzione. Fortunatamente la tecnologia ci offre tante opportunità per superare le distanze, e attraverso le videochiamate è possibile condividere la quotidianità insieme guardandosi negli occhi e mantenendo vivo il rapporto. Qualche idea? Potreste organizzare una romantica cena di coppia, una seduta di fitness, scegliere di guardare insieme lo stesso film o di continuare a vedere le puntate della serie tv che stavate seguendo. Oppure potreste preparare un aperitivo homemade coinvolgendo anche gli amici, divertimento e risate sono assicurate anche attraverso lo schermo! Le videochiamate sono anche un utile strumento per mostrare il vostro lato migliore: preparatevi, vestitevi bene, curate il vostro look come fareste per uscire. Anche questo vi aiuterà a sentirvi bene con voi stessi e anche con la vostra dolce metà.
Le soluzioni possono essere davvero tante, basta rilassarsi e prendere consapevolezza di questa situazione che riguarda tutto il mondo e inventarsi dei nuovi rituali da seguire, che possono diventare degli appuntamenti fissi che daranno alla relazione a distanza quell’equilibrio che al momento sembra mancare.
Non perdete di vista gli aspetti positivi
Avete difficoltà a trovare i lati positivi di tutto questo? Ve li suggeriamo noi! Pensate che il tempo trascorso senza il partner servirà a rafforzare la percezione di voi stessi e a migliorare la vostra autostima. Questa fase vi offre la possibilità di diventare più autonomi e di imparare a contare solo su voi stessi, e il rapporto di coppia non potrà che beneficiarne. Potrete esercitare la vostra creatività proprio reinventando la vostra quotidianità e gli equilibri di coppia.
In un momento in cui non è possibile seguire la classica routine di ogni relazione (aperitivo il venerdì sera, sabato al cinema, cena o pranzo dai suoceri), vi renderete conto di dover ripartire dall’inizio, quando era il romanticismo a prevalere nelle vostre giornate, e vi verranno fuori tante nuove idee per sentirvi vicini e per dimostrarvi l’amore che provate. Insomma, la solitudine forzata può trasformarsi in una risorsa importante per la coppia, in grado di rafforzarne le basi.
Vi assicuriamo che, una volta superata questa prova, vi sentirete più forti e vi amerete più di prima, pensate a quando lo racconterete ai vostri figli e ai vostri nipoti!