Il rito civile al mama casa in campagna: ispirazioni e consigli
Avete sempre sognato di pronunciare il Sì più importante della vostra vita in una location idilliaca, immersa nel verde e tra le bellezze della natura, dove il paesaggio si sposa perfettamente con allestimenti e arredi eleganti e raffinati? Se vi siete già immedesimate in questo luogo da favola, mama casa in campagna è lo scenario ideale per il vostro matrimonio, perché nella nostra location avete la possibilità di promettervi amore eterno davanti a familiari e amici in un luogo suggestivo, immerso nel verde della campagna.
Se desiderate organizzare il vostro matrimonio civile in stile mama, in questo articolo vi diamo qualche utile consiglio su come organizzare la cerimonia e alcuni suggerimenti per renderla indimenticabile e suggestiva.
Come organizzare la cerimonia civile al mama casa in campagna
L’organizzazione del giorno del fatidico sì, oltre a vedervi impegnate nella scelta del vostro abito da sposa, richiederà l’impegno anche per questioni di tipo burocratico come la preparazione degli atti per il rito civile, la scelta del celebrante e l’allestimento della scenografia.
Il rito civile firmato mama casa in campagna si celebra nel suggestivo Giardino delle Cerimonie, dove potrete dare inizio alla vostra favola d’amore tra le luci soffuse del tramonto, i colori e i profumi della natura e dove potrete organizzare un rito simbolico, molto emozionante e romantico. Nel nostro articolo dedicato vi diamo tutte le informazioni per organizzare il vostro matrimonio civile.
Matrimonio civile all’aperto? Perfetto tutto l’anno
Sposarsi all’aperto è il sogno di tante coppie di sposi, e al mama casa in campagna può diventare una meravigliosa realtà grazie alla possibilità di organizzare una cerimonia civile in giardino.
Un’occasione perfetta per chi si sposa in primavera e in estate, ma che regala emozioni incredibili anche nei mesi invernali. Sposarsi in inverno è diventato un vero trend soprattutto tra le coppie giovani che scelgono la stagione fredda per organizzare il loro matrimonio. Il fascino di un ricevimento invernale emana dalle calde atmosfere degli ambienti interni, dalle luci soffuse, dai colori caldi, e dalle magiche decorazioni delle festività natalizie.
Chi ha detto che una cerimonia nuziale civile non possa svolgersi all’aperto anche in inverno? Il romantico Giardino delle Cerimonie di mama casa in campagna potrete vivere negli incantevoli paesaggi circostanti la magia della vostra unione, magari nella dorata luce del tramonto invernale che rende tutto più magico e delicato. Qui gli sposi possono scegliere di scambiarsi le loro promesse e dichiararsi amore eterno, allestendo questa area esterna della location nello stile che maggiormente rispecchia la loro personalità e i loro desideri.
Scegliere un rito simbolico per personalizzare la cerimonia
Durante una cerimonia civile il momento più emozionante dopo l’ingresso della sposa è lo scambio delle promesse, in cui entrambi gli sposi esprimono liberamente con le loro parole l’amore cosa provano l’uno per l’altra. Per rendere più suggestiva la cerimonia laica, potrete scegliere di arricchirla e personalizzarla con un rito simbolico, dal grande valore spirituale. Ne esistono di diverse tipologie – il rito della sabbia, il rito delle candele, il rito della rosa – e sono tutti orientati a fondere simbolicamente le due anime che si stanno unendo in matrimonio. L’effetto del rito simbolico sugli ospiti sarà davvero intenso e sorprendente, un momento unico che ricorderanno per sempre.
Sposarsi con rito civile: 3 dettagli importanti
Scegliere di sposarsi con una cerimonia civile consente alla coppia una discreta libertà di personalizzazione per quanto riguarda alcuni momenti importanti del matrimonio. Molti invitati non sanno cosa aspettarsi quando partecipano alle nozze civili e credono, erroneamente, che la cerimonia sarà fredda e poco sentita. Al contrario, il rito civile esprime la personalità degli sposi che possono rendere davvero unica e suggestiva la loro unione, senz’altro diversa da tutte le altre. Proprio perché gli invitati non sanno cosa aspettarsi, perché non provare a sorprenderli? Soprattutto sapendo in anticipo cosa ricorderanno di più della vostra cerimonia. In questo articolo dedicato vi indichiamo i 3 dettagli più importanti su cui concentreranno la loro attenzione.
Wedding design: Carla Diana