Il ricevimento di matrimonio perfetto: le tipologie possibili in base allo stile
Avete deciso di sposarvi ma non sapete come pianificare le vostre nozze? La prima cosa da fare, ovviamente, è cercare una location che realizzi i vostri desideri e che sia all’altezza delle vostre aspettative. Una volta scelto il posto dei vostri sogni, dovrete organizzare il ricevimento, uno dei momenti più attesi dai vostri ospiti e che dovrà essere perfetto in tutte le sue fasi. Ma quante tipologie di ricevimento esistono? Come si fa a capire quale sia la più giusta per ogni coppia di sposi? Se il banchetto nuziale perfetto non esiste, sappiate che c’è n’è sempre uno perfetto per ogni stile e per la personalità degli sposi. Vediamo nel dettaglio quali sono le diverse tipologie di ricevimento, ovviamente tutte disponibili da Mama Casa in Campagna.
Ricevimento classico interno
Per le coppie di sposi più classiche la migliore opzione è quella del banchetto nuziale allestito in un ambiente interno. Qui è possibile scegliere la disposizione dei tavoli in base alle due alternative – tavolo imperiale o tavoli separati – scegliere se organizzare un buffet per l’aperitivo o per tutte le portate, o se preferire un servizio placé per tutta la durata del banchetto. Le possibilità di allestimento e decorazioni sono infinite, da gestire in base ai gusti degli sposi. Si può scegliere la musica in filodiffusione o una band o un dj che suonano dal vivo per l’intrattenimento degli ospiti.
Ricevimento all’aperto
Questa è la soluzione delle coppie che scelgono di sposarsi in estate o in primavera e che amano le atmosfere all’aperto, magari proprio quelle immerse nella campagna. Anche qui la disposizione dei tavoli può essere imperiale o separati. Lo stile dell’allestimento può essere country chic o rustico, romantico ma anche elegante. Il matrimonio all’aperto, inoltre, può anche essere l’occasione per un matrimonio ecosostenibile.
Ricevimento in riva al mare
Chi ama il mare e la spiaggia desidera che anche il suo giorno più bello sia ambientato in questo contesto così magico e suggestivo. Il banchetto nuziale qui si può arricchire di un menù speciale, a base di sushi o finger food, di decorazioni ispirate ai colori e alle atmosfere del mediterraneo. Un matrimonio in spiaggia è anche l’occasione di svolgere il ricevimento al tramonto, approfittando delle splendide luci e dei colori del cielo al calar del sole. E puntare anche al divertimento degli ospiti durante l’after dinner. Se amate il matrimonio in spiaggia, vi suggeriamo di scoprire il matrimonio in stile mediterraneo di Mamamare.
Ricevimento e cerimonia in un’unica location
Le coppie che hanno scelto di sposarsi con rito civile, possono optare per un’unica location dove svolgere sia la cerimonia, sia il ricevimento. Da Mama Casa in Campagna tutto ciò è possibile, con tutti i vantaggi che questa decisione porta con sé. Sarà tutto più comodo, per voi e per gli invitati. Scambiarvi le promesse nuziali in un contesto naturale sarà emozionante e suggestivo sia per voi sposi, sia per i vostri invitati che saranno piacevolmente sorpresi di assistere a un matrimonio in un luogo insolito, e il vostro giorno speciale sarà per loro un ricordo indelebile. Alla cerimonia seguirà la sensazione rilassante di non doversi spostare per raggiungere un altro luogo, ma di poter continuare a vivere in quella splendida atmosfera anche per il momento del banchetto.