Il papà della sposa: come coinvolgerlo nell’organizzazione del matrimonio
Un tempo il padre della sposa aveva un ruolo fondamentale per approvare le nozze di sua figlia. Il futuro marito aveva l’obbligo di chiedere il suo consenso per poterla sposare e, se concesso, era proprio il padre a preoccuparsi della dote e di prendere decisioni in merito all’organizzazione del matrimonio.
Oggi le cose sono un po’ cambiate. Il papà della sposa non ha più un ruolo decisionale nel futuro di sua figlia ma è ancora molto importante durante le fasi organizzative del matrimonio, e anche nel giorno stesso delle nozze. Nonostante tante spose credano che i suoi compiti siano soltanto ancora di natura economica, si sbagliano! Esistono tanti piccoli modi per coinvolgerlo nelle scelte organizzative e anche estetiche! Vediamoli insieme in questo articolo.
Dare un prezioso parere sull’abito da sposa
Sì, lo sappiamo. Secondo la tradizione il papà è il primo uomo a vedere la figlia in abito da sposa nel giorno delle nozze, prima che la vedano gli altri invitati. Ma i tempi sono cambiati, e tanti papà desiderano partecipare alla scelta del vestito insieme ad altri componenti della famiglia, come la mamma, le sorelle, le nonne. Quindi perché non accontentarlo? Coinvolgendolo nella selezione degli abiti indossati in atelier si sentirà partecipe all’evento, e vi accorgerete che il suo parere sarà molto prezioso per giungere alla decisione finale.
Sistemare la disposizione dei posti a tavola
Stabilire la disposizione degli ospiti a tavola durante il pranzo o la cena di matrimonio può diventare una missione quasi impossibile. Decidere dove sedere componenti della famiglia che non hanno un buon rapporto è un affare abbastanza delicato. Un compito, quindi, perfetto per il padre della sposa, soprattutto se dotato di un certo savoir faire e di diplomazia.
Organizzare gli spostamenti
Negli ultimi tempi i matrimoni e i ricevimenti di nozze sono sempre più impegnativi da un punto di vista logistico. Molto spesso le coppie di sposi scelgono luoghi per il loro ricevimento anche lontani dalla città o dalla regione in cui la famiglia e gli amici risiedono. Ecco, quindi, che la figura del padre della sposa si rivela utile e preziosa per organizzare e svolgere tutti gli spostamenti.
Scegliere il brano su cui danzare con la sposa
Uno dei momenti più emozionanti di ogni matrimonio è il primo ballo tra la sposa e il suo papà. Si tratta di una tradizione anglosassone ormai diventata popolare anche in Italia. La scelta della canzone per il primo ballo è fondamentale per rendere unico e intimo questo momento. Uno dei modi per renderlo ancora più suggestivo è scegliere il brano più adatto proprio insieme al papà.
Fare qualche piccola, ma importante, commissione
Nei giorni precedenti quello del matrimonio la sposa avrà tantissime cose da fare: pagare i fornitori, ritirare le fedi, l’abito e le bomboniere, oltre che dedicarsi ai preparativi personali. Perché non chiedere al papà di svolgere qualche commissione al posto suo? Non vedrà l’ora di rendersi utile per la sua bambina nei momenti più importanti della sua vita.