Il fascino del matrimonio d’autunno: 4 idee per organizzarlo
Nozze in autunno? Se non ci avete mai pensato, provate a immaginarlo. Un matrimonio in uno degli ultimi mesi dell’anno, a settembre, ottobre o novembre, tra i colori caldi e avvolgenti della stagione autunnale, in una giornata ancora tiepida, quando al tramonto le sfumature del cielo si fanno dorate avvolgendo tutto in un’atmosfera irreale.
Sposarsi in autunno può diventare un vero e proprio sogno a occhi aperti, tutto da vivere sia all’aria aperta, grazie alla particolare bellezza della natura in questa stagione, sia in spazi interni dall’atmosfera accogliente a romantica. Per non parlare della bontà dei sapori tipici autunnali che arricchiranno il vostro banchetto!
Se vi abbiamo affascinato abbastanza, vi diamo 4 idee per organizzare il vostro perfetto matrimonio autunnale!
Una palette dai colori autunnali
La scelta dei colori è la prima da affrontare. Le tonalità perfette sono quelle più calde, ispirate alla natura e alla terra: rosso scuro, giallo, ocra, arancio, verde, marrone, da associare a colori chiari come avorio, bianco, crema o a colori freddi come l’azzurro e il blu, per creare interessanti contrasti. Grazie a queste cromie, lo scenario sarà rustico, country, ma anche chic e ricco di stile, soprattutto se accompagnato da accessori e decorazioni originali.
Decorazioni con frutti e fiori di stagione
Oltre ad avere dei colori meravigliosi, l’autunno è anche una stagione ricca di bellissimi elementi naturali, che si possono utilizzare per creare decorazioni originali. Pigne, spighe di grano, composizioni con fiori secchi, bacche, zucche, melagrane, possono essere d’ispirazione per segnaposto, centrotavola, tableau de mariage, o altri elementi decorativi per allestire la location. E per sorprendere ancora di più gli ospiti, lasciatevi tentare dal foliage per creare scenografie insolite e incredibilmente romantiche.
Illuminazione magica e soffusa
Alla suggestiva luce naturale che caratterizza soprattutto i pomeriggi d’autunno, potrete abbinare anche effetti luminosi più originali. Ad esempio, con candele che illuminano i tavoli del banchetto, candelabri disposti in diversi spazi della location, lanterne che indicano i percorsi da seguire per vivere i diversi momenti del ricevimento. Per riscaldare i vostri invitati nelle sale interne, scegliete la bellezza intramontabile di uno scoppiettante camino.
Piatti di stagione e tante golosità
Per un perfetto menù di nozze autunnale meglio privilegiare i prodotti di stagione. Piatti a base di zucca, funghi, castagne e noci, vellutate, risotti, creme e salse da servire come contorni. Come dessert potrete stupire gli ospiti con confetture e marmellate, crostate alla frutta, alla nocciola o dolci con frutta secca. L’autunno è anche la stagione della vendemmia. Approfittatene per offrire agli ospiti una bottiglia di vino del territorio, personalizzando l’etichetta con i nomi degli sposi.
Avete deciso di organizzare il vostro matrimonio in autunno? Seguite i nostri 5 consigli per renderlo perfetto organizzandolo da mama casa in campagna!
Credits foto: Mauro Silvestre fotografo