Galateo e matrimonio: 10 consigli utili per sposi e invitati
Le buone maniere non passano mai di moda e se vi stanno particolarmente a cuore e volete evitare gaffe, leggete queste regole di galateo legate al mondo delle nozze per non avere dubbi. A volte sia gli sposi che gli invitati sono in imbarazzo su determinati comportamenti, ecco qualche consiglio dedicato a tutti per un matrimonio a prova di galateo.
La regola numero uno del matrimonio, da ripetere all’infinito è mai vestirsi di bianco, solo la sposa può indossare questo colore.
Matrimonio di giorno si consiglia un abito con gonna al ginocchio, matrimonio di sera è possibile allungare l’abito sempre in base alla distanza dal fidanzato.
Per l’uomo tutto è più semplice: se l’invito non specifica il dress code, si da per scontato che giacca e cravatta siano sufficienti.
Per le damigelle e la mamma degli sposi è preferibile la manica lunga, o quella francese se indossano i guanti.
La madre della sposa deve raggiungere per prima il luogo della cerimonia, insieme ai testimoni, e accogliere gli invitati che aspetteranno l’arrivo degli sposi dentro la chiesa. La madre attenderà sulla porta l’arrivo della figlia e sarà l’ultima a sedersi durante la cerimonia.
A tavola, quando arriva il momento tanto atteso del pasto, non iniziate prima che tutti gli ospiti si siano seduti a tavola.
Il cibo: se avete allergie, intolleranze o particolari esigenze alimentari, avvisate gli sposi con il giusto anticipo.
Infine, aspettate ad alzarvi da tavola fino a quando tutti gli altri convitati non hanno terminato.
Il taglio della torta, solitamente tocca allo sposo prendere il coltello per primo e appoggiarlo sulla torta, dopodiché toccherà alla sposa appoggiare la sua mano sopra. I due insieme taglieranno le prime fette. A questo punto la sposa darà la prima fetta al marito e poi ai familiari.
Per i ringraziamenti, gli sposi devono aver cura di spedire i ringraziamenti a tutti gli invitati che li hanno omaggiati con un pensiero.