Interviste di mama: consigli per scattare foto con Instagram
Sempre più spesso gli sposi collezionano scatti del loro matrimonio che finisco sui social network. In particolare su Instagram, la piattaforma per eccellenza che accoglie solo foto fatte dal cellulare. Questo social è instantaneo, come suggerisce il nome: basta scattare, caricare e taggare. Ma anche per questo ci vuole una certa propensione, e nell’intervista di oggi abbiamo interpellato un esperto di Instagram, dove le sue foto sono cliccatissime.
Ciao Gaetano e grazie per aver accettato la nostra intervista. Tu sei un Igers, da dove nasce il tuo amore per la fotografia e per Instagram?
L’amore per la fotografia nasce dalla curiosità, dal guardarsi sempre intorno e dalla volontà di riportare anche all’esterno le realtà belle che ci circondano. Motivo per il quale nella stragrande maggioranza delle mie immagini compaiono posti della mia città, Napoli.
Cosa deve raccontare una foto?
A mio avviso una foto dovrebbe trasmettere emozioni, raccontare la realtà mediata dalle parole, produrre riflessioni e pensieri, non essere mentalmente “statica”, cioè spingere chi la osserva a farsene un’idea personale, che sia attinente o meno. Motivo per il quale non gradisco molto i selfie, foto di cibo, immagini che stravolgono la realtà. Ed infatti ogni mia immagine è accompagnata da didascalie più o meno lunghe: mi piace molto che la mia foto parli oltre l’immagine stessa e ho appurato che questa modalità facilita tantissimo l’interazione e il dialogo con gli altri utenti di Instagram. Ho conosciuto in questo modo, virtualmente e di persona, tantissime belle persone con le quali vi è una stima reciproca e in diversi casi una vera amicizia
Come sai, noi di mama siamo specializzati in matrimoni, ti diverti a scattare foto quando sei nelle vesti di invitato?
I matrimoni sono momenti speciali da riportare in foto: da invitato mi diverto soprattutto ad immortalare momenti divertenti e simpatici, proprio per sottolineare la giusta allegria della giornata.
Quali caratteristiche deve avere lo scatto perfetto prima di essere pubblicato su Instagram?
Risulta banale come risposta, ma lo scatto perfetto non esiste. Attualmente vedo molte tipologie di immagini che “fanno tendenza”, ma che risultano spesso un appiattimento mentale dovuto al pensiero di accaparrarsi like e followers: si osservano tavole apparecchiate ovunque, colazioni favolose, cieli e paesaggi super sbiaditi. Sembra che il freddo vada di moda…io invece sono un fan dei colori forti, della vita che irrompe nella quotidianità dei paesaggi cittadini che non sono meno affascinanti dei grandi panorami di natura. Ovvio che anche la qualità deve avere una sua importanza: ad esempio no alle foto sgranate, a quelle notturne senza un’adeguata strumentazione.