First Look, il primo sguardo tra gli sposi: cos’è e i motivi per sceglierlo per il matrimonio
Nel mondo del wedding si è diffusa negli ultimi anni una nuova tendenza, proveniente direttamente dagli Stati Uniti. Si tratta del First Look, un momento emozionante e intimo che si è diffuso tra le coppie di sposi e che può rendere un matrimonio ancora più memorabile.
Ma cosa significa esattamente First Look, e quali sono i motivi per cui le coppie lo scelgono per il loro evento?
Cos’è il “First Look”?
“First Look” significa letteralmente “primo sguardo”, ed è un momento in cui gli sposi si incontrano in privato vestiti da sposa, prima di mostrarsi agli ospiti durante la cerimonia. Invece di aspettare di vedersi all’altare, decidono di organizzare un momento speciale, in un luogo particolare appositamente scelto per l’occasione. Questo incontro è pianificato con il fotografo, pronto a immortalare il loro primo scambio di sguardi indossando gli abiti da sposo e sposa.
Solitamente il “First look” viene utilizzato per riprendere la prima volta in cui lo sposo guarda la sposa, ma esistono anche delle varianti più romantiche in cui entrambi sono girati di spalle, schiena a schiena, e si voltano insieme nello stesso momento per guardarsi negli occhi.
Nonostante questa tendenza si scontri con la tradizione per cui lo sposo non può vedere la sposa prima della cerimonia, sono tante le coppie che scelgono di incontrarsi prima di raggiungere l’altare e celebrare le proprie nozze davanti a tutti, in questa atmosfera riservata e romantica.
4 motivi per scegliere il “First Look”
Siete incuriositi dal First Look e desiderate includerlo nel vostro matrimonio?
Vi diamo di seguito 4 motivi per sceglierlo.
- Intimità ed emozione: Il “First Look” offre un momento intimo in cui gli sposi possono condividere le loro emozioni in privato. Vedersi prima della cerimonia permette loro di esprimere sentimenti autentici, senza la pressione di doverlo fare di fronte a un pubblico.
- Riduzione dello stress: Il giorno del matrimonio può essere estremamente stressante. Il “First Look” consente agli sposi di rilassarsi e di sentirsi meno tesi, poiché si trovano nella compagnia rassicurante del proprio partner prima del grande evento. Il First Look può aiutare, quindi, gli sposi a calmarsi e a concentrarsi prima della cerimonia.
- Creazione di ricordi indelebili: Gli sposi ricorderanno per sempre l’espressione sul viso del partner quando si sono guardati per la prima volta in quel momento speciale.
- Le emozioni più autentiche: Il “First Look” permette agli sposi di esprimere le loro emozioni in modo autentico e senza restrizioni. Un momento completamente privato, al riparo da occhi indiscreti che osservano, in cui gli sposi sono liberi di esprimere liberamente i propri sentimenti, senza preoccuparsi del giudizio altrui.
Come si organizza il First Look?
Per organizzare il First Look c’è bisogno di una pianificazione accurata. Ecco alcuni passi da seguire:
Scegliere dove e quando avverrà il First Look: potrete allestirlo nel giardino della location della cerimonia, oppure in un luogo significativo per la coppia.
Prenotare il fotografo: parlate con il vostro fotografo per assicurarvi che potrà essere disponibile a catturare questo momento speciale.
Pianificare il momento: decidete come si svolgerà il “First Look”. Chi arriverà per primo? Quali gesti o azione desiderate compiere per rendere tutto più romantico?
Godetevi il momento: Una volta che tutto è stato pianificato, godetevi il vostro momento speciale e create questi meravigliosi ricordi indelebili insieme.