Damigelle d’onore
Di origine anglosassone, la presenza della damigella d’onore è diventata un’usanza molto diffusa anche nel nostro Paese.
Oggi, molte spose scelgono di essere accompagnate all’altare da una o più damigelle, ma ci sono alcune cose da sapere a proposito.
Innanzitutto la damigella non è la testimone di nozze: ma proprio la necessità sempre maggiore di affidare ruoli importanti a persone vicine, ha portato anche le future spose italiane ad avvalersi sempre di più della presenza, nonché del prezioso aiuto, della damigella.
Ecco alcune riposte alle domande più frequenti.
Chi è la damigella? Di solito è la migliore amica della sposa o una parente molto vicina (sorella, cugina) alla quale la sposa è legata affettivamente in maniera particolare.
Una o più di una? Si può decidere di avere fino a un massimo di 8 damigelle.In generale, il bon ton inglese vuole che in base al numero venga decisa anche la loro disposizione e il ruolo durante il rito:
– se sono meno di tre, aprono il corteo nuziale ed entrano in fila una per una;
– se sono pari, procedono a coppia verso l’altare aprendo la navata alla sposa;
– se sono dispari, una sola apre il corteo e le altre la seguono rimanendo in coppia;
Partecipa ai preparativi? Assolutamente sì!
Durante l’organizzazione di tutto il matrimonio, l’aiuto della damigella d’onore è di grande importanza: accompagnerà la sposa tra gli innumerevoli impegni che la vedono coinvolta, la consiglierà in merito all’abito , e potrà divertirsi organizzando il suo addio al nubilato .
Cosa fanno durante la cerimonia? Tra i loro compiti c’è anche quello di accogliere gli invitati prima che arrivi la sposa, consegnare i libretti, distribuire il riso o i petali all’uscita, e risolvere eventuali contrattempi durante la cerimonia o il banchetto.
Qual è l’abbigliamento da indossare? Secondo l’etichetta, le damigelle devono essere coordinate tra loro. Alcune spose preferiscono che siano vestite allo stesso modo ma è possibile anche limitarsi a scegliere un colore e la lunghezza del vestito, e lasciare libera ogni damigella di comprare il vestito che si adatta di più alle sue linee e al suo budget.
Sì al bouquet, che però deve necessariamente essere più piccolo di quello della sposa.