Come scegliere l’auto per il giorno delle nozze
Se siete in procinto di sposarvi, tra la lista di cose da fare avete anche la scelta dell’auto. Solitamente questo arduo compito spetta ai maschietti, che sono più appassionati di motori. Ma prima di litigare col vostro futuro marito su che modello di auto scarrozzare il giorno delle nozze, dovete pensare ad alcuni dettagli.
Il primo passo verso la scelta è tenere presente il tema della vostra cerimonia. Per un matrimonio classico l’auto ideale è un’ auto d’epoca rispetto a una sportiva fiammante, che potrà essere invece la ciliegina sulla torta di una festa più moderna.
Altro punto da considerare è l’outfit della sposa, visto che sarà la prima a salire in auto e accomodarsi sul sedile posteriore non dovrà trasformarsi in un’impresa epica. Se la sposa indossa un abito molto pomposo o uno strascico molto lungo è consigliabile scegliere un’auto che dietro sia spaziosa. Sicuramente ne un’auto d’epoca ne una Lamborghini faranno al caso vostro.
Una volta scelta la tipologia dell’auto, dovete passare al reperimento del modello desiderato. Per le auto d’epoca esistono vere e proprie associazioni di appassionati che offrono anche il servizio noleggio. Esistono anche società private dove è possibile noleggiare per un giorno modelli di lusso. Se opterete per il noleggio, il nostro consiglio è quello di giocare d’anticipo poiché questi servizi hanno molte richieste e se vi muovete troppo tardi, potreste rischiare di non trovare l’auto dei vostri sogni. Una soluzione più economica, invece, è quella di farsi prestare l’auto da un parente o un amico.
L’auto del matrimonio ha un forte valore simbolico, perché accompagna gli sposi in alcuni passaggi importanti di quel giorno. Viene utilizzata dalla sposa che ci sale ancora nubile, accompagna dal padre che affiderà dopo poco la sua bambina a un altro uomo. Infine, è il primo mezzo su cui sale la coppia rappresentando simbolicamente l’inizio della loro vita insieme. Molte di loro , sono partite proprio da qui.