Come scegliere i testimoni di nozze
Cari sposini,
la scorsa settimana vi abbiamo parlato della proposta di matrimonio, punto d’inizio di un’avventura romantica e stressante al tempo stesso. I preparativi del matrimonio richiedono impegno, organizzazione e potere decisionale.
Durante i preparativi avrete molte scelte da fare e una delle più difficili è quella dei testimoni. Chi sarà con voi sull’altare? Quanti ne occorrono? Come si deve comportare un testimone?
Noi di mama cerchiamo di venirvi in soccorso con consigli utili a fare la scelta giusta.
Il ruolo del testimone
Non pensate al vostro testimone di nozze come a colui che vi farà vivere una “notte da leoni” come l’omonimo film per il vostro addio al celibato. Il testimone ha un ruolo importante sia dal punto di vista legale che religioso. Per la Chiesa è colui che dovrà vegliare sul vostro legame, mentre dal punto di vista legale è colui che si fa garante dell’unione.
Chi deve essere il vostro testimone
La scelta è assolutamente libera, l’importante è che ci sia un legame forte e sincero, che dovrà durare nel tempo. Per questo molto spesso il testimone degli sposi sono un fratello o una sorella, oppure un vecchio amico d’infanzia. In qualità di rappresentante del vostro amore, dovrà essere una persona di cui vi fidate e che conosce la vostra storia d’amore. Il numero minimo di testimoni è due, uno per lo sposo e uno per la sposa, ma questo dettaglio è a discrezione della coppia. C’è anche chi coinvolge tre testimoni per parte.
Quali sono i requisiti di un buon testimone
Dal punto di vista legale dovrà aver compiuto 18 anni. Per il rito cattolico, dovrà essere cresimato. Come abbiamo detto deve essere un buon amico, un fedele compagno di avventure e una guida. Deve anche sapersi dovertire, perché la vostra ultima serata da single è in mano sua. Deve avre un minimo di buon gusto nel vestirsi, dovrà essere elegante nel vostro giorno più bello.
I regali
Cosa bisogna regalare ai testimoni? Prima era tradizione che i testimoni regalassero le fedi e che ricevessero una bomboniera diversa, come ricordo della loro esperienza. Oggi non è più così. Sempre più spesso gli sposi decidono di comprare le fedi e preferiscono fare un regalo, mantenendo la stessa bomboniera.
Speriamo di avervi dato consigli utili per scegliere il vostro testimone di nozze. Per vivere il vostro giorno più bello, invece, vi aspettiamo da mama casa in campagna.