8 film sul matrimonio da rivedere durante le feste di Natale
Sta per arrivare il periodo delle feste di Natale, da dedicare rigorosamente alla famiglia, agli amici, allo shopping per comprare i regali ma anche al relax. Cosa c’è di meglio di una serata da trascorrere a casa al caldo, sdraiati sul divano con le amiche o con il/la partner davanti alla tv a guardare film romantici? Noi vi consigliamo di fare una bella maratona di classici sul matrimonio, quelli intramontabili, magari visti e rivisti più volte fino a imparare a memoria le scene più romantiche. Quei film che in fondo si considerano, quelli a cui bisogna ispirarsi per organizzare un matrimonio da favola. Se siete prossime alle nozze la loro visione vi farà dimenticare, almeno per qualche ora, lo stress dei preparativi, o potranno darvi qualche spunto interessante, mentre se le nozze al momento non sono nei vostri piani, guardando questi 8 meravigliosi wedding movie, vi verrà davvero voglia di compiere il grande passo!
Il matrimonio del mio migliore amico
Impossibile non averlo visto almeno una volta. Questo film del 1997 ha fatto immedesimare tutte le donne del pianeta nella straordinaria Julia Roberts, che qui è Julianne, una giornalista che cerca in ogni modo di sabotare il matrimonio di Michael (Dermot Mulroney), con l’aiuto dell’amico George (Rupert Everett). Ma Micheal ha deciso di sposare con Kimberly (Cameron Diaz) e quando lo comunica a Julianne, lei si rende conto di amarlo da sempre. Una commedia romantica, divertente e dall’esito imprevedibile.
Se scappi ti sposo
Sempre Julia Roberts, sempre un matrimonio, anzi, più di uno! Un film cult che vede tornare sul grande schermo la splendida coppia Julia Roberts – Richard Gere, ben dieci anni dopo il successo di Pretty Woman. Lei questa volta è Maggie Carpenter, famosa per aver abbandonato sull’altare diversi uomini poco prima delle nozze. A interessarsi al suo caso c’è il giornalista Ike Graham (Richard Gere) che per riavere il posto al suo giornale deve scrivere un pezzo su questa strana storia. I due, ovviamente, si innamoreranno fino a decidere di sposarsi. E lei? Arriverà all’altare?
The wedding planner – Prima o poi mi sposo
Questo è il film che ha consacrato in tutto il mondo la figura della wedding planner come essenziale per l’organizzazione di qualsiasi matrimonio, diffondendo la sua importanza anche in Italia. Protagonista della storia è Jennifer Lopez che interpreta Mary Fiore, una ragazza di origini italiane che ha deciso di dedicare la sua vita a rendere felici gli sposi nel giorno delle loro nozze portando avanti con successo la sua attività di wedding planner. È creativa, fantasiosa, precisa e attenta a ogni dettaglio, ma la sua vita cambia quando si innamora di Steve (Matthew McConaughey), lo sposo di uno dei matrimoni che sta organizzando! Se state per sposarvi e siete in cerca di spunti e ispirazioni, oppure desiderate conoscere tutte le fasi organizzative di cui si occupa la wedding planner, questo film fa proprio per voi!
Quattro matrimoni e un funerale
Una romantica e ironica commedia inglese, ma anche un “must-watch” della cinematografia wedding. Charles e Carrie non fanno altro che incontrarsi e inseguirsi durante tre matrimoni e un funerale, tra situazioni bizzarre e romantiche, fin quando lui, interpretato da Hugh Grant, riesce finalmente a far innamorare lei, Andie MacDowell.
27 volte in bianco
Jane (Katherine Heigl) è un’eterna damigella, perché ha ricoperto questo importante ruolo per ben 27 volte, in matrimoni tutti diversi e in ogni parte del mondo. Ma sembra destinata a non indossare mai l’abito più importante: quello bianco, quello da sposa. Da sempre innamorata del suo capo George, il suo mondo crolla in frantumi quando lui si innamora di Tess, la sua giovane ed esuberante sorella minore, chiedendole di sposarlo. Jane si prepara a essere la damigella del matrimonio peggiore della sua vita, ma qualcosa cambia quando un affascinante giornalista, Kevin Doyle, entra nella sua vita, intenzionato a scrivere un’articolo sul suo “caso” a sua insaputa.
Il mio grosso, grasso matrimonio greco
Una commedia romantica e divertente che ironizza sui pregiudizi e sugli scontri culturali nei matrimoni multietnici. Non tutti sanno che la trama prende ispirazione dalla storia personale della protagonista greca Nia Vardalos che ha sposato un uomo americano nonostante la famiglia l’avesse costretta a sposare un uomo greco, come tradizione vorrebbe. Nel film, tra situazioni paradossali e divertenti, la trentenne Toula cerca di affrontare la sua numerosa famiglia greca quando si innamora di Ian, un affascinante borghese americano.
Bride wars – La mia miglior nemica
Liv ed Emma, interpretate da Kate Hudson e Anne Hathaway, sono migliori amiche da quando erano bambine e sognano fin da allora di sposarsi al Plaza di New York nel mese di giugno. La sorte vuole che entrambe ricevano la dichiarazione di nozze da parte dei fidanzati nello stesso momento, ma il Plaza ha solo una data disponibile. Inizia così una vera e propria guerra tra spose e tra amiche, a colpi di dispetti, tradimenti e bugie per riuscire a organizzare il matrimonio più bello. Chi vincerà?
Un amore di testimone
Questa commedia romantica racconta la storia di un’amicizia lunga 10 anni, quella tra Tom e Hannah. Quando lei si trasferisce in Scozia e decide di sposarsi con un nobile scozzese, lui si rende conto di esserne innamorato. Sul punto di dichiararsi, Hannah gli chiede di fargli da testimone e iniziano così i preparativi di un matrimonio principesco, con lo sfondo degli splendidi castelli e degli scenari scozzesi. Riuscirà Tom a sabotare le nozze?