5 consigli per un matrimonio glamour dai dettagli chic
Cosa rende un matrimonio glamour? “Glam” è l’aggettivo inglese che potrebbe essere tradotto in italiano con “affascinante, seducente”. Ecco perché nello stile glamour rientrano tutti quegli aspetti che rendono un evento ricco di dettagli non solo eleganti ma anche scenografici e scintillanti. Ma, attenzione, per un matrimonio glamour & chic che si rispetti, tutti questi dettagli vanno contenuti in un contesto armonico ed equilibrato, evitando qualsiasi tipo di eccesso e trasmettendo sempre un senso di raffinatezza.
In questo articolo vi diamo 5 consigli su come rendere glamour & chic il giorno delle vostre nozze, magari da mama casa in campagna, la nostra location speciale in grado di trasformare tutti i ricevimenti in eventi unici ed esclusivi.
Decorazioni dai riflessi dorati
L’oro, si sa, è il colore del glamour per eccellenza, quindi perché non utilizzarlo per decorazioni e allestimenti? Magari lo si può scegliere per il tableau marriage o per i segnaposto, in modo da comunicare da subito agli ospiti il mood dell’evento, ma anche per il taglio della torta o la confettata. Per un effetto più raffinato, ed evitando di esagerare, si può optare per una leggera “spolverata” dorata sulle decorazioni, o accostare la sua brillantezza ad altre tonalità o a diverse tipologie di materiali, compresi il legno per un mood più country e shabby.
Luci sofisticate
Il glamour evoca non solo il concetto di brillantezza ma anche quello luminosità. Un’idea è quella di creare un’atmosfera coinvolgente e suggestiva con giochi di luce scenografici, come cascate luminose, candelabri alti e dorati, maestosi lampadari e candele che costellano sale e percorsi della location o degli esterni.
Less is more! L’eleganza del minimalismo
Per un matrimonio davvero elegante e di classe, meglio non esagerare con le decorazioni e i dettagli e ricordare sempre che “less is more”. Anche se sarete presi dal fascino del vostro matrimonio glamour & chic, bisogna cercare di equilibrare i dettagli tendendo sempre a creare una giusta armonia d’insieme, con pochi colori, e con decorazioni della giusta misura. Il segreto è individuare un fil rouge che coinvolga tutti gli aspetti del ricevimento, e scegliere di affidarne l’organizzazione a una wedding planner è un’ottima idea!
I colori glam: golden, silver, copper
Ci sono delle tonalità che più delle altre trasmettono sensazioni glam. Sono l’argento, l’oro e il rame, tre colori dall’effetto metallico e luminoso che, sapientemente applicati a decorazioni e allestimenti e insieme a una buona scenografia di luci, renderanno l’atmosfera particolarmente suggestiva in quanto irradieranno la luce in tutti gli ambienti.
L’affascinante richiamo del passato
Cosa c’è di più glamour delle epoche del passato più sofisticate? Pensiamo ai ruggenti anni ’20 o alla Belle époque, due periodi storici a cui tanti sposi si ispirano proprio perché sono diventati diventati ormai icone di eleganza e raffinatezza. Per un matrimonio glam & chic potrete scegliere alcuni elementi del passato per rivisitarli in chiave moderna. E per rendere ancora più suggestiva l’atmosfera, anche gli sposi potranno scegliere di indossare abiti vintage, dall’affascinante effetto retrò assicurato!