10 regole di bon ton per il tuo matrimonio
Quando ci si sposa bisogna fare i conti con la wedding etiquette. Come in tutte le occasioni ufficiali, bisogna seguire le regole del bon ton, oltre a tenere presenti le normali regole di buona occasione.
Noi di mama abbiamo stilato la lista di 10 regole di bon ton per il matrimonio e aiutarvi a districarvi dal ginepraio di cose da considerare il giorno delle vostre nozze.
Se la mamma della sposa non indossa il cappello, nessuna delle invitate lo può indossare.
Lo strascico lungo è permesso solo se al seguito della sposa ci sono damigelle e paggetti.
Se lo sposo indossa il tight non può indossare cilindro e guanti durante la cerimonia religiosa, in ogni caso questo tipo d’abito è consigliato solo per nozze serali.
Sia lo sposo che la sposa non possono indossare gioielli vistosi, per lui sono concessi orologio e gemelli. La sposa potrà indossare una parure non troppo vistosa con orecchini e pendente, solo dopo la cerimonia potrá mettere al dito l’anello di fidanzamento.
Un piccolo ritardo alla sposa è permesso, ma che non vada oltre i dieci minuti.
Tocca alla mamma della sposa fare gli onori di casa e intrattenere gli ospiti fino all’arrivo degli sposi alla location, dopo il servizio fotografico.
Il bouquet della sposa è un regalo del futuro marito e, secondo tradizione, la mamma dello sposo lo consegna alla futura nuora poco prima della cerimonia.
Se avete ospiti che arrivano da fuori, è carino organizzare una cena la sera prima delle nozze per accoglierli.
Gli invitati devono sempre dare conferma della loro partecipazione al matrimonio.
Durante il pranzo di nozze, il tavolo degli sposi deve essere ben visibile da qualunque angolazione e a prescindere dalla disposizione scelta per i tavoli.