10 cose da fare sei mesi prima del matrimonio
La location del matrimonio l’avete scelta. L’abito da sposa che vi ha fatto battere il cuore è già in atelier che vi aspetta per le prove sartoriali. Avete già deciso chi sarà il vostro fotografo e le composizioni floreali per la chiesa. La lista degli invitati è pronta e avete anche scelto testimoni di nozze, damigelle e paggetti. Cosa vi resta ancora da fare?
Molte delle scelte più impegnative sono state già compiute ma vanno ancora pianificati tanti dettagli che renderanno unico il vostro giorno. Quelli per i quali occorre calma e concentrazione affinché tutto sia speciale come lo avete sempre sognato.
Niente panico. Abbiamo stilato per voi 10 cose da fare sei mesi prima del matrimonio.
Scegliere le scarpe da sposa
Sei mesi prima del matrimonio è il momento giusto per iniziare a cercare le scarpe da sposa perfette. Quelle che si abbinano all’abito che avete scelto e che presto indosserete in atelier per la prima prova. È importante arrivarci con le scarpe giuste: belle ed eleganti secondo il vostro giudizio personale, adatte alla location e alla stagione del matrimonio, del colore giusto, e abbastanza comode e per poterci trascorrere tutta la giornata senza pensarci.
Scegliere la musica del matrimonio
Il sottofondo sonoro di un ricevimento di nozze è fondamentale. La musica, che sia eseguita dal vivo o in diffusione, definisce l’atmosfera dell’evento e ne scandisce i momenti, rendendoli indimenticabili. Voi che musica preferite? Una band dal vivo o un dj set? Un coro gospel o un trio jazz? Sono tante le opzioni che potrete valutare e sei mesi prima del grande giorno è meglio cominciare a farsi qualche idea a riguardo. Non dimenticate di considerare un accompagnamento musicale anche per il momento della cerimonia (sia se civile sia se religiosa) che potrebbe essere solo strumentale o cantato.
Acquistare le bomboniere
Il regalo di ringraziamento per i vostri ospiti dovrà essere scelto con cura e attenzione. La bomboniera perfetta per il matrimonio sarà quella che più riflette lo stile dell’evento, la vostra personalità e l’atmosfera che darete alla vostra giornata che sarà ricordata da tutti, anche ad anni di distanza, anche grazie a quel regalo così speciale. Oggi avete a disposizione tantissime idee per le bomboniere di nozze: un oggetto utile, ornamentale, solidale, gastronomico o ecosostenibile. Sei mesi prima è un lasso di tempo giusto per valutare diverse proposte, i prezzi, deciderne il numero in base agli inviati e per averle pronte qualche giorno prima del matrimonio.
Prenotare le prove dell’abito da sposa
Una volta scelto il vostro abito da sposa, pianificherete un calendario di prove presso l’atelier. In questo modo avrete sotto controllo periodicamente le modifiche da effettuare all’abito mese per mese, fino al giorno prima del matrimonio, e quando lo indosserete sarà perfetto per voi!
Scegliere l’abito da sposo
Lo sposo solitamente crede che ci sarà sempre tempo per scegliere l’abito con cui convolerà a nozze, ma non è così. Meglio cominciare a farsi un’idea su come sarà il suo look, in base alla location e allo stile del matrimonio, consultando anche la sposa che saprà come indirizzarlo nella scelta conoscendo alla perfezione i suoi gusti. Il consiglio è di non rivelare mai l’abito scelto prima delle nozze. Sarà una grande emozione per entrambi vedersi per la prima volta nei rispettivi abiti da sposi!
Informarsi per le pubblicazioni al Comune
La più comunemente conosciuta “promessa di matrimonio” non è altro che una richiesta al comune per rendere pubblica la scelta di convolare a nozze. Le cosiddette “pubblicazioni” fanno quindi conoscere a terze persone la vostra intenzione, consentendo le eventuali opposizioni all’unione. Per richiedere le pubblicazioni basta recarsi al comune di residenza (di uno degli sposi o di entrambi) e dal momento della richiesta hanno una validità di 180 giorni, arco temporale nel quale dovrà essere celebrato il matrimonio. Ecco perché consigliamo di farle 6 mesi prima, così potrete godervi gli altri preparativi senza altre formalità burocratiche da gestire.
Prenotare il viaggio di nozze
Dopo la scelta dell’abito da sposa, quella del viaggio di nozze è la più emozionante di tutta l’organizzazione del matrimonio. Dove vi piacerebbe trascorrere la luna di miele? Una meta esotica all’insegna del relax o un bel viaggio itinerante tra città d’arte e siti naturalistici? L’importante è che lo decidiate insieme, di comune accordo, e che il luogo scelto sia adatto alla stagione dell’anno in cui lo farete e alle condizioni meteorologiche che troverete sul posto.
Scegliere le fedi
Fede in oro o in altro materiale? Fede gialla, bianca o rosa? Fede classica o personalizzata? Nomi incisi o brillanti incastonati? Le fedi nuziali sono il vero simbolo del matrimonio! Datevi tempo per cercare e trovare quelle perfette per voi, decidendo se farvele regalare dai testimoni o comprarle voi personalmente. Ma, soprattutto, informatevi bene sui tempi di consegna degli anelli.
Scegliere make-up e acconciatura
Ingaggiate i professionisti che si occuperanno della vostra bellezza il giorno delle nozze: make-up artist, visagista e hairstylist. Immaginate che tipo di acconciatura e trucco vi piacerebbe sfoggiare e, insieme ai vostri consulenti, valutatene la fattibilità in base all’abito e alla vostre caratteristiche estetiche. Prenotate anche delle prove trucco e capelli, e anche più di una se desiderate, fino a quando non vi vedrete belle e a vostro agio.
Preparare la lista di nozze
Sei mesi prima del matrimonio è il momento giusto per scegliere anche la lista di nozze, se ne avete necessità. La lista nozze è utile se avete appena preso casa insieme o se desiderate un restyling degli ambienti domestici. Una buona idea è cominciare a stilare un elenco di elettrodomestici, utensili e oggetti decorativi che volete ricevere in regalo e optare per una lista presso un negozio specializzato, oppure crearla online, una soluzione adatta soprattutto agli ospiti più lontani.
Wedding Planner: Carla Diana
Ph. Giuseppe Rotondo