10 cose da fare il giorno prima del matrimonio
I momenti più intensi nella vita di ogni sposa, e anche di ogni sposo, sono quelli che precedono il giorno del matrimonio. L’ansia che sale, le emozioni che si confondono, il sogno atteso da sempre che si sta per realizzare. La stanchezza e lo stress accumulati nei giorni e nei mesi scorsi possono farvi perdere di vista alcune cose importanti da fare, ma è importante continuare a tenere tutto sotto controllo, pianificando gli ultimi dettagli senza lasciare nulla al caso. Dopo avervi consigliato le 10 cose da fare 6 mesi prima e 3 mesi prima del matrimonio, ci concentriamo qui sulle 24 ore che precedono il grande giorno.
Niente panico, non si tratta soltanto di cose di cui occuparsi, ma anche di momenti da dedicare a sé, per arrivare calme e rilassate. Ecco, quindi, la nostra guida alle 10 cose da fare il giorno prima del matrimonio.
Trovare il tempo per svagarsi
Il giorno prima del matrimonio pensieri e preoccupazioni non mancheranno, ed è normalissimo: domani sarà una giornata unica e importantissima e oggi è il culmine di un lungo periodo di preparativi. Trovate quindi il modo e il tempo per riposarvi, anche solo per qualche ora. Che sia un caffè, un pranzo o un aperitivo con le persone più fidate è uguale, l’importante è distrarre temporaneamente la mente.
Comporre un kit di sopravvivenza
Ogni sposa dovrà preparare un piccolo kit con tutto il necessario per sopravvivere eventuali inconvenienti. Il beauty conterrà accessori utili a risolvere piccole emergenze di bellezza: fazzoletti, cerotti, un piccolo set trucco per i ritocchi, forcine, un piccolo pettine, un mini-spazzolino e un mini-dentifricio, salviette umidificate, medicine di emergenza, ago e filo bianco.
Preparare una cena sana e leggera
Per tante spose cenare la sera prima del grande giorno è l’ultimo dei pensieri, altre hanno lo stomaco chiuso, altre ancora mangerebbero tutto quello di cui hanno voglia. La verità è che mangiare è importante, ma anche tenersi leggere! Il segreto è stare lontane da pietanze grasse e zuccherate preferire cibi integrali, frutta e verdura, bevendo molta acqua.
Dedicarsi a rituali di bellezza
Un buon modo per rilassarsi è dedicarsi alla cura del corpo. Ritagliatevi due ore prima di mettervi a letto per applicare una crema idratante su mani e piedi, mentre sul viso, insieme alla solita beauty routine, aggiungete una maschera idratante o un siero per risvegliarvi l’indomani con una pelle luminosa. Attenzione a non utilizzare prodotti per la prima volta, per evitare eventuali reazioni allergiche.
Andare a letto presto
Per quanto possa essere difficile, è importante rilassarsi e cercare di non andare a dormire troppo tardi. Se il sonno non arriva, mettersi a letto presto e chiudere gli occhi servirà almeno a riposare la mente e il corpo, e risvegliarsi al mattino belle e pronte alla preparazione.
Aprire e appendere l’abito
Sta per arrivare il momento in cui indosserete finalmente l’abito da sposa che avrete ritirato in atelier. Aprite la custodia e appendetelo ben steso, in un luogo sicuro e pulito, dove non può prendere polvere né umidità.
Controllare le scarpe
Togliete anche le scarpe dalla loro scatola e posizionatele vicino all’abito. Indossatele e camminateci almeno per una mezz’ora, il tempo giusto per capire se stringono il piede in alcuni punti e, se è così, applicare dei cuscinetti, oppure fare un buco in più nel cinturino. Insieme alle scarpe da sposa, valutate se è il caso di preparare anche delle scarpe più basse di riserva, per essere più comode.
Passare in rassegna gli accessori
L’abito c’è, le scarpe anche, e i gioielli, e i fermagli? La sera prima del matrimonio è il momento giusto per fare un check di tutti gli accessori che compongono il look: collana, orecchini, bracciali, fermagli, giarrettiera, e assicuratevi che non manchi nulla.
Contattare tutti i fornitori
Alla vigilia delle nozze vanno ricontattati un’ultima volta tutti i fornitori del matrimonio per stabilire le ultime conferme. Prendetevi tempo, quindi, per fare il punto della situazione sulle cose da fare durante l’evento, per definire gli orari precisi e raccomandare la puntualità.
Preparare una borsa per la prima notte di nozze
Un ultimo step prima di andare a dormire: pensare alla notte seguente. Preparate quindi un piccolo bagaglio contenente tutto il necessario per trascorrere la prima notte di nozze: una camicia da notte di seta e un completino intimo adatto all’occasione saranno perfetti, oltre all’occorrente per il trucco e la beauty routine del giorno dopo.
Ph. Artistico Photoreporters