10 consigli di sopravvivenza per il giorno delle nozze dedicati alla sposa
Avete trascorso mesi a pianificare tutto nel minimo dettaglio e il giorno del matrimonio sta finalmente per arrivare. Siete pervase da una calma apparente ma sapete in cuor vostro che durante questo importante giorno avrete i nervi tesi, perché sapete di dover essere pronte a gestire qualsiasi imprevisto. Noi di mama crediamo che soprattutto voi spose abbiate tutto il diritto di godervi in tutta tranquillità la vostra festa tanto attesa, e abbiamo messo a punto per voi 10 consigli di sopravvivenza al giorno del matrimonio: una mini-guida per essere preparate a tutto.
1. Affidate a una damigella, ma anche un’amica, una sorella o un familiare, un kit composto da smacchiatore, forbicine ago e filo. Serviranno per intervenire con piccoli rammendi per eventuali scuciture, oppure a rimuovere eventuali macchie anche dall’abito dello sposo!
2. Portate con voi una pochette con un po’ di trucco e salviette struccanti per ravvivare il make-up dopo l’assalto di auguri e baci che riceverete dopo la cerimonia religiosa o il rito civile.
3. Lasciate il cellulare in custodia a qualcuno. Durante quella giornata non sentirete assolutamente l’esigenza di condividere stories su Instagram o postare foto su Facebook, semplicemente perché non ne avrete il tempo! Dedicatevi alle relazioni sociali una volta concluso il ricevimento, per ringraziare tutti coloro che vi hanno dimostrato affetto taggandovi nelle loro foto sui social o semplicemente augurandovi uno splendido futuro su whatsapp o via sms.
4. Individuate un paio di amiche che durante il giorno delle nozze dovranno occuparsi di voi per sistemare il velo, assistervi in un eventuale cambio d’abito e controllare il vostro look per eventuali ritocchi.
5. Delegate a una persona di fiducia la gestione dei tempi prima, durante e dopo la funzione religiosa. Il suo compito sarà far entrare tutti in chiesa prima del vostro arrivo, controllare le letture dall’altare e gestire gli incaricati, coordinare l’assalto al riso fuori la chiesa e raccogliere tutti i documenti dopo la cerimonia.
6. Non dovrà mai mancare un paio di scarpe di ricambio nel caso in cui il mal di piedi dovesse diventare insopportabile. Meglio una sposa in ballerine o scalza, piuttosto che una che barcolla sui tacchi dolorante, con movenze da equilibrista.
7. Un piccolo kit di pronto soccorso con cerotti di diverse dimensioni, qualche antidolorifico o analgesico, potrebbe tornarvi utile in caso di necessità.
8. Non dimenticate di preparare una piccola valigia per la prima notte di nozze. Un cambio d’abito, biancheria a pulita e il nécessaire per il giorno dopo. Se trascorrerete la notte di nozze nello stesso posto dove si svolge il ricevimento, incaricate un addetto della location di farvelo trovare direttamente in camera, in alternativa lasciatelo nel bagagliaio dell’auto.
9. Lo spazzolino da denti sarà il vostro migliore alleato per avere un sorriso perfetto durante le foto scattate tra una portata e l’altra. Un piccolo aiuto che vi servirà in caso di cibo incastrato tra i denti.
10. Sorridete, sempre. Anche se sarete stanche morte e dovrete sorbirvi i commenti della suocere, del resto è il vostro giorno più bello.